Attualità

Castellabate conferirà la cittadinanza onoraria a Francesco Starace

Sabato 17 ottobre, alle ore 17.00, presso il Castello dell'Abate in Castellabate Francesco Starace sarà insignito della cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale riunito in sessione straordinaria.

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2015

Sabato 17 ottobre, alle ore 17.00, presso il Castello dell’Abate in Castellabate Francesco Starace sarà insignito della cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale riunito in sessione straordinaria.


Francesco Starace, classe 1955. Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel S.p.A da maggio 2014. Lo scenario nazionale ed internazionale sono il suo “teatro” quotidiano, Castellabate il suo “buen retiro”
Francesco Starace ha scelto Castellabate. Una scelta autentica, un affetto spontaneo, un legame immediato.
Starace è l’esempio più fulgido dell’Italia del fare, dell’innovazione, il simbolo di un progresso. Il suo impegno nelle energie rinnovabili e la sua indiscussa capacità manageriale sono una risorsa che va bel oltre i confini nazionali, tanto che a maggio di quest’anno il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, l’ha nominato nel consiglio di amministrazione del Global Compact.

La cittadinanza onoraria è un’onorificenza conferita a personalità distintesi nel mondo dell’arte, dell’impegno civile, della scienza, della cultura e dello spettacolo. Un riconoscimento destinato a legare il nostro territorio a figure emerite e a riconoscere un valore aggiunto alla nostra comunità.

La cittadinanza onoraria è stata già attribuita il 9 settembre 2011 ad Alessandro Siani, attore e comico napoletano protagonista del film Benvenuti al Sud e il 19 agosto 2014 a Giulio Scarpati attore di teatro, cinema e televisione legato fin dall’infanzia a Castellabate.

“Il conferimento della cittadinanza onoraria è quanto mai in questo caso un onore per la comunità di Castellabate” – afferma il Sindaco Costabile Spinelli. – Ospitare una presenza così autorevole e allo stesso tempo così positiva non può che rappresentare uno stimolo per l’intero territorio. A scegliere Castellabate quale sua seconda residenza è un uomo semplice, un uomo che con la sua continua attività ha reso e rende lustro all’intera nazione. Starace ha scelto Castellabate e noi scegliamo lui come rappresentante emerito della nostra comunità. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Torna alla home