Attualità

Castellabate conferirà la cittadinanza onoraria a Francesco Starace

Sabato 17 ottobre, alle ore 17.00, presso il Castello dell'Abate in Castellabate Francesco Starace sarà insignito della cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale riunito in sessione straordinaria.

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2015

Sabato 17 ottobre, alle ore 17.00, presso il Castello dell’Abate in Castellabate Francesco Starace sarà insignito della cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale riunito in sessione straordinaria.

InfoCilento - Canale 79


Francesco Starace, classe 1955. Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel S.p.A da maggio 2014. Lo scenario nazionale ed internazionale sono il suo “teatro” quotidiano, Castellabate il suo “buen retiro”
Francesco Starace ha scelto Castellabate. Una scelta autentica, un affetto spontaneo, un legame immediato.
Starace è l’esempio più fulgido dell’Italia del fare, dell’innovazione, il simbolo di un progresso. Il suo impegno nelle energie rinnovabili e la sua indiscussa capacità manageriale sono una risorsa che va bel oltre i confini nazionali, tanto che a maggio di quest’anno il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, l’ha nominato nel consiglio di amministrazione del Global Compact.

La cittadinanza onoraria è un’onorificenza conferita a personalità distintesi nel mondo dell’arte, dell’impegno civile, della scienza, della cultura e dello spettacolo. Un riconoscimento destinato a legare il nostro territorio a figure emerite e a riconoscere un valore aggiunto alla nostra comunità.

La cittadinanza onoraria è stata già attribuita il 9 settembre 2011 ad Alessandro Siani, attore e comico napoletano protagonista del film Benvenuti al Sud e il 19 agosto 2014 a Giulio Scarpati attore di teatro, cinema e televisione legato fin dall’infanzia a Castellabate.

“Il conferimento della cittadinanza onoraria è quanto mai in questo caso un onore per la comunità di Castellabate” – afferma il Sindaco Costabile Spinelli. – Ospitare una presenza così autorevole e allo stesso tempo così positiva non può che rappresentare uno stimolo per l’intero territorio. A scegliere Castellabate quale sua seconda residenza è un uomo semplice, un uomo che con la sua continua attività ha reso e rende lustro all’intera nazione. Starace ha scelto Castellabate e noi scegliamo lui come rappresentante emerito della nostra comunità. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Torna alla home