In Primo Piano

Novi Velia: atti pubblicati in ritardo sull’albo pretorio, è polemica

Proseguono le polemiche per la possibile incompatibilità del sindaco di Novi Velia Maria Ricchiuti che al contempo riveste anche la carica di consigliere regionale.

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2015

Proseguono le polemiche per la possibile incompatibilità del sindaco di Novi Velia Maria Ricchiuti che al contempo riveste anche la carica di consigliere regionale.

NOVI VELIA. Continua la polemica politica per l’incompatibilità di Maria Ricchiuti, al contempo sindaco e consigliere regionale. Questa volta a creare polemiche sono gli atti del consiglio comunale dello scorso 24 settembre, durante il quale si sarebbe dovuto trattare l’argomento. In quell’occasione il primo cittadino non si presentò in aula salvo poi far sapere di aver avuto degli impegni indifferibili.

A sollevare malcontento, però, è stato il  ritardo di pubblicazione a margine della pubblica assise di tutti gli atti relativi alla richiesta di convocazione del consiglio con i relativi allegati inerenti la contestazione di incompatibilità. Il fatto fu denunciato dalla minoranza e soltanto dopo diversi giorni dalla celebrazione del seduta, i documenti sono stati messi on line. Polemica l’opposizione che parla di atteggiamenti “ostruzionistici” e si dice convinta che l’amministrazione comunale guidata da Maria Ricchiuti “avrà vita breve”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Torna alla home