In Primo Piano

Ottati: la minoranza incalza, Doddato risponde

Dopo le polemiche Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, risponde alle polemiche della minoranza.

Katiuscia Stio

24 Settembre 2015

Dopo le polemiche (leggi qui) Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, risponde alle critiche della minoranza.

OTTATI. Non si è fatta attendere la risposta del primo cittadino Eduardo Doddato al manifesto del gruppo di Minoranza Ottati è tuo uscito qualche giorno fa. Nel manifesto “ Se fossi io il sindaco… “ venivano elencati i molteplici punti di dissenso sul modo di amministrare del sindaco ottatese che terminava con l’invito a rivedere il proprio modo di agire.

Puntuale la risposta.
«Da quando faccio io il Sindaco in soli 16 mesi….. – Finanziato e Appaltato Campo Sportivo € 1.000.000 – Finanziato e Appaltato Casa Anziani € 400.000 – Finanziato e Appaltata Strada Tempa € 350.000 – Riavviati Lavori Casa Canonica €. 40.000 – Appaltato Convento Domenicani € 1.200.000 – Appaltato Lavori Pineta € 350.000 – Finanziato (alcuni giorni fa) Lavori discarica Varo della Forca € 50.000 – Realizzato Parco Giochi €. 20.000 – Aperto Centro Polivalente Giovani – Riattivata Festa degli Anziani dopo tanti anni – Finanziato ed avviati al Servizio Civile Giovani di Ottati pari a 8 unità (per ora) + 1 unità non di Ottati – Finanziato e da attivare Tirocini Formativi presso il Comune per altri 3 giovani di Ottati – Affidati lavori a cooperativa di Ottati ove hanno lavorato per oltre 50 giorni ( settembre-dicembre 2014) altri 6 giovani di Ottati – altre tre persone locali sono state impegnate nella martellata – tre persone locali impegnate nella realizzazione dei lavori pubblici (pineta) – confermato professionista convenzionato al Comune – confermato autista scuolabus – non confermata accompagnatrice scuolabus – in corso di apertura Casa Appartamento per Anziani (anche se con un po’ di ritardo) – abbiamo anche riaperto ed eseguito subito i lavori alla località km. 24 (ricordate che da anni era parzialmente chiusa) – nel mentre abbiamo realizzato tutto questo ci siamo concessi il lusso di: – presentare un Progetto sul Costone Roccioso per € 20 milioni – approvare il Progetto delle Cappelle Gentilizie e di aver ottenuto nei fatti già due autorizzazioni su tre per partire con i lavori e le procedure successive – approvare il Baratto Amministrativo – assegnare oltre 800 ettari di Fida Pascolo a tutti i richiedenti, nessuno escluso, per oltre, almeno, € 200.000 di contributi annui da ricevere dall’Europa – abbiamo approvato un nuovo regolamento degli Usi Civici che è sottoposto a giudizio del TAR nel mese di Luglio 2016 e attualmente sospeso – abbiamo fatto emergere la montagna di debiti del Comune (circa 1 milione) nascosti dalle precedenti amministrazioni sotto il ‘tappeto’ e ne stiamo gestendo il difficile ripiano …..e per non finire ancora – ho avuto l’onore, nel mentre abbiamo realizzato tutto ciò, di fare il Presidente della C.M. Alburni per 10 mesi – ho avuto l’ardire di firmare la ‘famosa’ ordinanza contro i ‘cinghiali’ che ha scatenato e fatto esplodere nella sua drammaticità l’emergenza cinghiali. Poi facciamo finta di ammettere di aver fatto tutti gli errori che mi contesta il ‘Gruppo di Minoranza’. Carissimi Concittadini, ‘calcolatrice alla mano’ calcolate e valutate se questo vostro Sindaco ‘congenito arrogante’ ha svolto bene o male, sino ad oggi, il compito che gli avete assegnato».

«Tutto ciò è stato possibile grazie alla perfetta intesa con la Giunta Comunale ed i Consiglieri Comunali tutti anche se non facenti parte dell’Esecutivo- sottolinea Doddato- Infine, sono profondamente dispiaciuto della scelta effettuata dalla Consigliera Comunale Capozzolo Marisa, cioè intraprendere un nuovo cammino con il gruppo di Minoranza Ottati è tuo, avendo lei sottoscritto e firmato il manifesto. Scelta che non condivido affatto ma che rispetto profondamente. Auguro a lei il miglior percorso possibile nell’azione politica e di servizio ai Cittadini, percorso, ovviamente, che dovrà fare fuori dalla Maggioranza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home