• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Potenziamento Psaut di Agropoli, Uil: “Siamo sconcertati”

Si dice "Sconcertata" la segreteria provinciale della Uil - Flp dopo la notizia del potenziamento del Psaut di Agropoli. Il segretario Biagio Tamasco esprime una serie di considerazioni sul caso, non mancando dure critiche alla Regione Campania e alla direzione generale dell'Asl Salerno.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Agosto 2015
Condividi

Si dice “Sconcertata” la segreteria provinciale della Uil – Flp dopo la notizia del potenziamento del Psaut di Agropoli. Il segretario Biagio Tamasco esprime una serie di considerazioni sul caso, non mancando dure critiche alla Regione Campania e alla direzione generale dell’Asl Salerno.

“Agropoli non meritava, e non merita questo ulteriore affronto, considerato che ciò che si stia per porre in essere altro non sia che un surrogato dell’ospedale che aveva e che le è stato sottratto”, evidenzia.

“Se si è ritenuto di dover dotare la struttura dell’ex ospedale civile di quattro posti dedicati all’emergenza – aggiunge – è perché tale tipologia sia stata considerata strategica e fondamentale nell’offerta di salute ad un territorio che nel periodo estivo aumenti esponenzialmente la popolazione residente e quindi rimarca ancora una volta la scelleratezza della passata chiusura”.

“La chiusura dell’ospedale civile – spiega Tamasco – fu determinata a causa degli eccessivi costi di gestione dello stesso, come se ora, con l’organizzazione che si è andata definendo, tutto avvenisse a costo zero”.

La segreteria della Uil – Flp, critica anche il progetto di potenziamento del Psaut, definito “Monco nella sua funzionalità atteso che far funzionare i quattro posti letto dal lunedi al venerdi solo nelle ore diurne e non in quelle notturne, rappresenta non solo uno spreco di denaro pubblico, ma anche un pericolo per la collettività atteso che i veri pericoli nelle zone marittime si paventino nelle ore notturne e non di giorno. Poi però, similmente a quanto avviene per la Cilentana, si provvede nei fine settimana a mantenere aperto il servizio in h 24”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliasl salernobiagio tamascoospedale agropolipsaut agropolisanitàuil
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laboratori bambini

Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

Si punta a promuovere attività che coniugano qualità educativa, collaborazione tra istituti,…

Stazione di Napoli Centrale

Lavori alla stazione di Napoli Centrale: modifiche alla circolazione ferroviaria

Dalle ore 23.00 di venerdì 21 novembre alle ore 15.00 di domenica…

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.