Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: casse comunali sotto i riflettori della Corte dei Conti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: casse comunali sotto i riflettori della Corte dei Conti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Giugno 2015
Condividi
Municipio Agropoli

AGROPOLI. La Corte dei Conti, in una nota inviata al comune, ha esaminato e contestato il rendiconto di gestione 2012. In particolare sono state messe in rilievo una serie di criticità, già evidenziate in consiglio comunale dal consigliere Agostino Abate, che nell’occasione mise in risalto delle “irregolarità contabili e finanziarie”.

Diversi gli elementi finiti nel mirino dell’organo statale. Innanzitutto la tardiva approvazione del rendiconto 2012 per la quale il comune ha offerto delle giustificazioni ritenute “non del tutto soddisfacenti”. Il secondo rilievo riguarda la scarsa attività di recupero di taluni residui attivi relativi alle entrate tributarie ed extratributarie a cui si accompagna l’aumento dei residui attivi di nuova formazione provenienti dalla gestione di competenza. Inoltre, cresce l’ammontare dei relativi residui attivi provenienti dalla gestione dei residui, toccando l’81%, (di circa sei punti percentuale superiore rispetto alle passate amministrazioni). La Corte dei COnti, infine, ha contestato anche l’aumento dei residui passivi provenienti dalle spese correnti che risultano superare il 40% degli impegni di spesa.

Tutto ciò, si legge nel documento, è “un indice della difficoltosa gestione finanziaria dell’ente” e incide “sull’attendibilità del risultato di amministrazione”. Ma c’è di più: la Corte, (sezione regionale di controllo per la Campania), evidenzia la “consistenza dei debiti fuori bilancio riconosciuti nel corso dell’esercizio superiore all’ 1 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti”.
Tutti gli elementi contestati dalla Corte sono stati trasmessi alla Procura presso la Sezione giurisdizionale per la Campania della Corte dei conti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image