In Primo Piano

Castellabate, l’opposizione attacca Spineli: “Sindaco-burattino”

Redazione Infocilento

2 Maggio 2015

Castellabate

CASTELLABATE. «Spinelli in questi quattro anni di “disamministrazione” si è distinto per la sua dipendenza dalla “filiera politica” dell’Agro-Nocerino». Inizia così un manifesto della minoranza consiliare ci Castelabate. che critica apertamente la gestione della cosa pubblica fatta dall’amministrazione comunale in carica.

«Ubbidiente – scrive la minoranza – smantella l’ufficio lavori pubblici di S.Marco, tecnicamente avanzato e trasparente, per istituire la centrale unica di committenza con Cava de’ Tirreni dove si svolgeranno le procedure delle gare di appalto, le attività di acquisizione di lavori, servizi e forniture, le procedure per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, l’affidamento di appalti di lavori. Poteva, invece, benissimo costituire la centrale unica a S.Marco di Castellabate aggregando Comuni limitrofi del Cilento….Perchè non l’ha fatto? La scelta di Cava non solo non trova alcuna giustificazione plausibile ma comporterà maggiori spese per il Comune. È, quindi, l’ennesimo filo che muove la mano del Sindaco-burattino». «In precedenza – prosegue il testo – ci sono stati altri atti di sudditanza di Spinelli alla “filiera politica” dell’Agro-Nocerino: la nomina di un funzionario di San Marzano sul Sarno a Responsabile dell’ufficio Ragioneria e la nomina,con contratto biennale, di un supertecnico esperto nella gestione di Enti in dissesto finanziario. (Finalmente Spinelli e i “sei superstiti di maggioranza” ammettono indirettamente lo stato di DISSESTO in cui si trova il Comune di Castellabate)». «Inoltre – si legge ancora nel manifesto – così facendo, declassa il personale interno e avvantaggia, illegalmente, i “figli della filiera” con un aumento della spesa comunale e un conseguente peggioramento della contabilità del Comune. Atti illegali in quanto nell’anno 2015 al Comune è fatto divieto di “procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo”. Ma la “filiera” ha sempre fame e così il Sindaco-burattino conferisce incarichi per la difesa dell’Ente ad avvocati segnalatigli, “professionisti” che a volte hanno deciso di non costituirsi favorendo, con il consenso tacito dell’Amministrazione, privati a danno dell’interesse generale della popolazione». «I fili – dice l’opposizione – si muovono in continuazione e il nostro burattino fa affidare incarichi tecnici in via diretta senza l’espletamento di alcuna procedura comparativa e senza che vengano rispettati i principi dell’evidenza pubblica…..al diavolo la trasparenza!!! Il personale tecnico interno viene, così, sostituito da tecnici esterni. Caso emblematico della nocività della “filiera” per il Nostro Comune è il compenso “gonfiato” di 21.744,61 euro (ventun’mila e settecentoquarantaquattro euro) dato ad un geometra a cui è stato conferito l’incarico di supporto al RUP per l’attuazione dell’intervento denominato “lavori di rifacimento, potenziamento e completamento delle reti idriche e fognarie” . Senza la “filiera” e il “burattino” la spesa complessiva sarebbe stata di soli 2.731,18 euro (duemila e settecentotrentuno euro)». «L’Amministrazione Spinelli spreme i cittadini con continue e crescenti tasse ed elargisce prebende agli amici della “filiera” – conclude la nota – Spinelli ha trasformato il Comune di Castellabate in una succursale dell’Agro-Nocerino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home