Il dibattito politico in Campania si accende in vista delle prossime scadenze elettorali. Al centro della discussione vi è ora la possibile ricandidatura del presidente uscente, Vincenzo De Luca. La questione è stata affrontata dal commissario regionale del Partito Democratico (PD), Antonio Misiani.
Misiani ha chiarito che l’eventuale candidatura di De Luca, attualmente iscritto al partito, sarà oggetto di discussione e valutazione da parte del nuovo gruppo dirigente che emergerà dal congresso regionale del PD, atteso nei prossimi giorni. “È un iscritto al Pd e se deciderà di candidarsi ne discuterà il nuovo gruppo dirigente che uscirà dal congresso regionale del partito nei prossimi giorni”, ha affermato Misiani.
Il commissario ha inoltre precisato che la decisione finale dipenderà da una valutazione di opportunità politica. “Saranno loro a valutare se questa scelta sarà utile o meno, scelta che peraltro finora il presidente De Luca non ha mai esplicitato”, ha aggiunto, evidenziando che il presidente non ha ancora formalizzato la sua intenzione di ricandidarsi.
Nel corso dell’intervista, Misiani ha toccato altri temi cruciali per il panorama politico regionale e nazionale. Ha lodato il ruolo del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, definendolo “un ruolo importante e cruciale” e sottolineando che “la sua voce sarà importante anche sul piano nazionale”. Questo riconoscimento evidenzia il crescente peso politico di Manfredi all’interno del partito.
Riguardo alla recente candidatura di Roberto Fico, Misiani ha sottolineato l’importanza della pazienza e della gestione politica, attribuendo a Elly Schlein il merito di aver “gestito molto bene l’ultimo miglio”. Questo passaggio riflette le dinamiche interne del PD e il ruolo della segretaria nazionale nelle decisioni strategiche del partito.