Cilento

Terra e Grani: ad Albanella un evento per rievocare un’antica tradizione

Un evento nato per riscoprire i valori della terra, i valori della famiglia e della condivisione nei momenti di gioia e difficoltà

Comunicato Stampa

15 Settembre 2024

Campo di Grano

Fervono i preparativi per la prima manifestazione “Terra e Grani”, organizzata dall’APS Mimì patrocinata dal comune di Albanella. L’evento che si terrà il prossimo 28 settembre a Matinella di Albanella, vuole rievocare le antiche tradizioni della raccolta del grano di un tempo; grani antichi che erano la ricchezza di una intera famiglia.

L’iniziativa

Si, abbiamo voluto proporre questo evento – afferma il presidente dell’APS Mimì, Giancarlo Carrano per dare valore alla nostra terra e dare un contributo a coloro i quali oggi, nonostante le tante difficoltà, coltivano i terreni con i nostri grani antichi. Il grano che è fonte di prosperità, un tempo era l’unica ricchezza di tante famiglie di Albanella che grazie a questo frumento potevano e trovavano il sostentamento dell’intera famiglia, ricordiamoci che il grano era anche oggetto di baratto alle antiche fiere settimanali. L’evento nasce proprio da questo spirito, quindi, riscoprire i valori della terra, i valori della famiglia e della condivisione nei momenti di gioia e difficoltà cercando di riavere l’unione di un tempo addietro“.

La manifestazione – continua Giancarlo Carrano – prevede un momento culturale con un convegno a tema con esponenti della cultura contadina, esponenti del settore, rappresentati della filiera a cui seguirà un memento gastronomico espositivo ripercorrendo i sapori della nostra tradizione a cui partecipano tante associazioni del territorio. Ci sarà una esposizione di mezzi agricoli antichi curata da un nostro concittadino, Santino Tancredi appassionato e grande conoscitore della nostra tradizione, stiamo studiando anche la realizzazione un piccolo laboratori didattico con i piu piccoli “mani in pasta”( organizzato dall’associazione La Panchina) ed in più ci sarà anche uno spettacolo musicale con un gruppo di musica popolare I Sunaria anche perché, la musica accompagna bene la gastronomia – conclude Carrano.

Appuntamento quindi, il prossimo 28 settembre a partire dalle ore 18,30 in Piazza Sant’Anna a Matinelladi Albanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home