Anticipazioni

Sport, sicurezza e solidarietà: a Sala Consilina Andrea Capobianco, CT Nazionale Italiana pallacanestro femminile

Sport, sicurezza e solidarietà: a Sala Consilina Andrea Capobianco, CT Nazionale Italiana pallacanestro femminile

Roberta Foccillo

2 Gennaio 2024

Sport, sicurezza e solidarietà: l’anno nuovo nel Vallo di Diano inizia all’insegna di temi davvero importanti, collegati nella due giorni di iniziative messe in campo dalla Polisportiva Basket Sala Consilina in collaborazione con la Diesel Tecnica Pallacanestro Sala Consilina, e che vedranno coinvolti ospiti di rilievo nazionale ed internazionale.
Si comincia il 4 gennaio con il convegno “Sulla buona strada”, in programma presso l’aula magna della Scuola Primaria Sala Consilina con inizio alle ore 18:30. L’evento è dedicato a Maria Dorotea Di Sia, giovane scomparsa nel 2014 a soli 24 anni in seguito a un incidente stradale in Puglia. “Non abbiamo mai dimenticato Maria Doroteasottolinea Simona Sica, presidente della Diesel Tecnica Pallacanestro Sala Consilina- perché era una ragazza davvero splendida. Amava lo sport ed aveva giocato a basket con noi, ed è rimasta sempre nei nostri pensieri”.

La giornata

Maria Dorotea, nel corso della sua vita troppo breve, aveva anche avuto modo di mettersi già in mostra per le sue qualità artistiche. L’immenso dolore della perdita ha spinto la famiglia ad iniziare un percorso di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale.
Il convegno “Sulla buona strada” presenterà dunque un particolare risvolto emozionale ed emotivo, generato dal forte legame che Maria Dorotea aveva con il basket, e dalla presenza della mamma di Maria Dorotea, la signora Petrina Paladino. Ma sarà allo stesso tempo denso di contenuti formativi, grazie alla partecipazione di importanti personalità del mondo della pallacanestro nazionale e internazionale, tra le quali Luigi Lamonica (Commissioner Comitato Italiano Arbitri) e Maurizio Cremonini (Responsabile Nazionale Minibasket FIP). Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Capobianco, CT della Nazionale Italiana Pallacanestro Femminile, una presenza davvero prestigiosa che conferma l’eccellente valore raggiunto dal movimento cestistico nel Vallo di Diano.

L’evento dedicato a Maria Dorotea Di Sia

Nel corso del convegno sarà anche presentata la seconda iniziativa della due-giorni, l’ottava edizione della “Maratona 12 Ore di Basket”, in programma il 5 gennaio presso il “PalaZingaro” di Sala Consilina, dalle ore 10:00 alle ore 22:00. L’evento, dedicato anch’esso a Maria Dorotea Di Sia, ha uno scopo benefico, finalizzato a una raccolta fondi che sarà devoluta a favore dell’Associazione “ConRett”. La Sindrome di Rett è una rara patologia che colpisce prevalentemente le bambine, e che comporta una involuzione dello sviluppo, prima neuropsicologico e poi fisico. A spiegare la gravità della Sindrome di Rett, e le difficoltà correlate alla ricerca di adeguate cure, sarà la signora Agnese Alberti, mamma di Lua, una delle sfortunate piccole colpite da questa grave patologia.

Il commento

“Attraverso lo sport -evidenzia Simona Sica- abbiamo un canale preferenziale e diretto con i giovani, e la possibilità di promuovere e sensibilizzare valori come il rispetto delle regole, l’etica morale e la solidarietà. Su questi temi riflettiamo nel corso del convegno, con le personalità di rilievo nazionale ed internazionale del mondo sportivo che ci onorano della loro presenza. Ma cerchiamo anche di essere concreti, come è nostra abitudine: perché pensiamo che questa sia la strada più efficace e proficua per trasmettere determinati valori ai nostri ragazzi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Tribunale Federale Nazionale: respinta l’istanza Salernitana, playout confermati

Confermate le date del 16 e 20 giugno per Salernitana-Sampdoria.

Ernesto Rocco

13/06/2025

La Gelbison si rinforza con Teijo: un centrocampista di esperienza per la nuova stagione

Il giocatore, proveniente dal Casarano, porta esperienza e qualità alla rosa rossoblù

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Ebolitana Calcio: Un colpo di mercato apre la campagna acquisti del centenario

Il difensore tedesco Aaron Akrapovic approda a Eboli. Il presidente Francesco D'Addino e il ds Ramon Taglianetti puntano a una squadra competitiva

Ernesto Rocco

13/06/2025

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Coppa Italia Beach Footvolley 2025: alla “ASD Gli amici del Mare” assegnazione ufficiale dell’Evento Nazionale

La Coppa Italia di Beach Footvolley 2025, si svolge a Eboli il prossimo sabato 12 luglio presso il Bagno Trentotto, in palio un montepremi di 2.000,00 euro per il doppio maschile

Il Sogno Scudetto della Feldi Eboli si infrange contro il Napoli Futsal al Palasele

La squadra di Antonelli saluta la Serie A tra gli applausi dopo un'altra stagione ad alti livelli

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Torna alla home