Spiagge accessibili: a Capaccio Paestum fondi per 116mila euro
Fondi dal Piano di Zona. Arrivano sedie, pedane, ombrelloni e lettini. A Capaccio Paestum investimenti per 116mila euro
Delegazione di Capaccio Paestum a Rueil-Malmaison per completare il gemellaggio tra i due comuni
Si completa il gemellaggio tra i due comuni, i cui rapporti istituzionali erano già iniziati negli anni scorsi
Una serie di appuntamenti culturali in location mozzafiato. Ecco il programma completo della rassegna “Metti una sera con…”
Scomparsa a 16 anni: a Capaccio Paestum un memorial per Roberta Pastore
A Capaccio Paestum, tutto pronto per il 1° memorial dedicato alla sedicenne Roberta Pastore. Appuntamento il 17 giugno
Arrestato a Capaccio Paestum un cittadino marocchino condannato per furto aggravato
L'uomo era stato condannato per una serie di furti commessi negli anni scorsi ma si era reso irreperibile. Ieri l'arresto
A Capaccio Paestum torna il premio Salvatore Apadula
Tutto pronto per il premio Salvatore Apadula. Ecco l'elenco dei premiati. L'evento il prossimo 8 giugno a Paestum
Unità e determinazione: il centrodestra a Capaccio Paestum si prepara per le elezioni comunali
La macchina organizzativa del centrodestra a Capaccio Paestum è entrata in azione in vista delle prossime competizioni elettorali per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale
Tutela e valorizzazione dei corsi d’acqua: a Capaccio Paestum arriva il Deputato Sergio Costa
tutela e valorizzazione dei corsi d'acqua a Capaccio Paestum, appuntamento sabato 20 maggio alle 10:30
Planet Arena: a Capaccio Paestum un nuovo nome per uno spazio culturale già consolidato
Tutto pronto per l'allestimento dell'Arena a Capaccio Paestum. Quest'anno prenderà il nome di Planet Arena
Cinque serate musicali, con spettacoli e concerti ad accesso esclusivamente gratuito, questo e tanto altro nel programma messo a punto per la presentazione dell’associazione “Athenamuse” presieduta dall’avvocato Luciano Ceriello
Il 28 aprile, la ASSOPROF ha presentato il suo nuovo progetto ECO FARMING presso la sua nuova sede in via Rettifilo, in collaborazione con la OP LATTE BUFALINO di Capaccio Paestum.
Ristoranti solidali contro la fame, successo per l'ottava edizione. Anche il ristorante i Tre Olivi ha aderito all'iniziativa
Conferenza stampa di presentazione del progetto vincitore del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 15:30 presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum. L'evento fa parte del programma del Festival Architettura - II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che si svolgerà dal 15 al 28 aprile 2023 nelle cinque province campane. Il progetto in questione è il masterplan per il programma integrato di valorizzazione della costa salernitana sud, che sarà presentato da importanti figure istituzionali e professionali. Tra i relatori, saranno presenti Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum, e Bruno Discepolo, Assessore all'Urbanistica e al Governo del Territorio della Regione Campania. La presentazione del progetto sarà curata da Raffaele Geometta della società cooperativa Mate e da Stefano Boeri dello studio Stefano Boeri Architetti. La conferenza si concluderà con un intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, che fornirà le sue considerazioni sul progetto e sulla sua importanza per lo sviluppo del territorio campano. La giornalista Clio Proietti modererà l'evento, guidando la discussione e ponendo domande ai relatori. Il progetto del masterplan per la valorizzazione della costa salernitana sud è stato selezionato come vincitore dell'avviso pubblico del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dell'architettura contemporanea e del territorio campano. Si tratta di un importante programma integrato di sviluppo territoriale che prevede interventi di riqualificazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, e promozione del turismo sostenibile. La conferenza stampa di domani rappresenta un momento significativo per la presentazione ufficiale del progetto alla comunità locale e alla stampa, e per discutere dei dettagli e degli obiettivi del masterplan. Sarà un'opportunità per approfondire le strategie di valorizzazione del territorio e le possibili ricadute economiche e sociali del progetto per la regione Campania. L'evento si terrà presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, un luogo simbolo del patrimonio industriale del territorio campano, che sarà oggetto di interventi di recupero e valorizzazione all'interno del progetto del masterplan. La partecipazione degli amministratori locali, degli esperti e dei professionisti del settore dell'architettura e dell'urbanistica, nonché del Presidente della Regione Campania, sottolinea l'importanza e l'impegno delle istituzioni nella promozione e valorizzazione del territorio attraverso progetti di architettura contemporanea.
Capaccio Paestum ricorda Italo Rocco: un busto nella scuola di Capaccio Capoluogo
Italo Rocco fondò la rivista letteraria Silarus e la scuola media di Capaccio Scalo intitolata a Umberto Zanotti Bianco
Gli studenti del “Piranesi” di Capaccio Paestum a lezione di “Educazione alimentare”
Una giornata all'insegna del mangiar sano con una lezione al liceo Piranesi di Capaccio con il Dott Ciambotta
Capaccio Paestum tra le località italiane più visitate nel weekend di Pasqua
Stando agli studi di Holidu Capaccio Paestum è nella top 30 delle località più visitate durante il lungo weekend di Pasqua
La Fontana dei Delfini a Capaccio Paestum tornerà al suo antico splendore
Ok al restyling della Fontana dei Delfini a Capaccio Paestum. Il Comune ha avviato l'iter da parte dell'amministrazione comunale di Capaccio Paestum.
Documenti storici su Capaccio Paestum presto disponibili on line
L'Archivio di Stato di Napoli pronto a digitalizzare e rendere pubblici importanti documenti storici sulla città dei templi