Cilento

Dopo 12 anni è finita a Capaccio Paestum la fuga di Hermes Mario Tarigo Giordano

Ex colonnello uruguaiano arrestato in Italia dopo 12 anni di fuga: coinvolto in omicidi e torture durante la dittatura sudamericana

Ernesto Rocco

6 Luglio 2023

L’82enne ex colonnello dell’esercito uruguaiano, Hermes Mario Tarigo Giordano, è stato arrestato alla fine di giugno dai carabinieri della compagnia di Agropoli. Ieri è stato trasferito a Roma per l’estradizione. Tarigo Giordano è indagato per due omicidi avvenuti nel 1973 durante la dittatura nel Paese sudamericano. Un coinvolgimento nella tortura e la morte di due militanti del Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, Walter Arteche e il giovane studente argentino Gerardo Alter, è stato riconosciuto dalle autorità locali.

Chi è Tarigo Giordano

Capitano del battaglione di fanteria “Florida Battalion” durante la dittatura e ufficiale dell’intelligence uruguaiana, Tarigo Giordano era scomparso dalla circolazione nel 2011, quando era stato convocato per il processo sulla morte di Alter in qualità di complice. Durante quel periodo era in viaggio in Europa e aveva fatto perdere le sue tracce.

Arteche e Alter erano stati arrestati il 19 agosto 1973 insieme al militante Jorge Selves, che successivamente ha fornito testimonianze importanti sui soldati responsabili delle torture. Nel mese di ottobre 2011, i militari Arturo Aguerre e Antonio Gomez Grana sono stati processati e hanno ammesso l’esistenza delle torture nel battaglione.

Il fermo

Il 23 giugno 2023, al momento del fermo a Capaccio, Tarigo Giordano era senza documenti. Tuttavia, è stato identificato grazie alle impronte digitali e arrestato in esecuzione di un ordine di cattura emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Salerno.

Le procedure per l’estradizione si sono concluse ieri, quando l’uomo è stato scortato all’aeroporto di Fiumicino, dove è stato preso in consegna da polizia e autorità uruguaiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home