Eventi

Premio Fabula, dal 28 agosto al 2 settembre torna l’evento a Bellizzi

Massimiliano Gallo ospite della prima giornata del premio Fabula in programma a Bellizzi. Ecco tutti gli ospiti

Comunicato Stampa

26 Agosto 2023

Massimiliano Gallo

C’è fame di freschezza e creatività, del linguaggio e della lettura del mondo che hanno le nuove generazioni: c’è bisogno delle loro idee. Con la stessa premessa di sempre, prende il via la 13esima edizione del Premio Fabula, in programma da lunedì 28 agosto a sabato 2 settembre a Bellizzi. Ieri la consegna delle maglie agli oltre 500 dreamers del Bel Paese super entusiasti e carichi, all’orizzonte, sei giorni di confronto e creatività, abbracci sinceri e incontri da sogno, risate, racconti e favole, con l’obiettivo e la speranza di infondere ai ragazzi dai sette anni in su che, come la morale di tutte le favole, il bene vince sul male.

Premio Fabula, la prima giornata

Si parte con “Supereroi”, laboratorio rivolto alle maglie blu, ovvero ai creativi dai 10 anni in su: appuntamento alle 16 in Aula Consiliare. Con la docente Rachele De Prisco i creativi approfondiranno il tema di quest’anno. Niente personaggi muscolosi e acrobatici. I ragazzi devono capire che i loro punti forti sono i difetti e che per essere supereroi basta guardare al futuro con coraggio e senza la paura di osare.

Alle 18.30 in Arena Troisi (Via Nino Bixio) i ragazzi si riappropriano della loro area incontri, il contenitore degli affetti, il vero polmone del Premio, dove si rinsaldano amicizie tra giovani da tutta Italia che si rincontrano una volta l’anno a Bellizzi per creare, scrivere, pitturare, disegnare insieme i loro dettagli.

Per le 19.30 è previsto l’arrivo di Massimiliano Gallo: 35 film, 15 serie tv e tanto teatro. Attore di successo, conosciutissimo dal grande pubblico per “Imma Tataranni. Sostituto procuratore», “I bastardi di Pizzo Falcone” e ancora “Filomena Marturano”, per tutti è “Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso”, il protagonista della fiction di Rai1. In questi giorni Gallo è a Salerno dove sono iniziate le riprese della seconda stagione nella quale torna a vestire i panni del legale goffo e imperfetto creato dallo scrittore Diego De Silva. Ma è anche in tournée con “Stasera. Punto e a capo”, un’occasione per festeggiare la vita in una colorata e stroboscopica atmosfera anni ’80, uno spettacolo di musica, revival e racconti da condividere con gli adolescenti di un tempo e perché no, anche con quelli di oggi, i cosiddetti millenial.

A Moderare l’incontro sarà la giornalista Concita De Luca, che affiancherà anche il giornalista di Italia 1 Gaetano Pecoraro la sera (alle 20.30) in Piazza del Popolo. Qui si conclude la tipica giornata Fabula con momenti musicali e d’intrattenimento di grande pregio, con il contributo autoriale del giornalista Ivano Montano. Durante la serata inaugurale i giovani protagonisti leggeranno alcune delle loro favole al cospetto del pubblico e di Gallo, al quale andrà il primo Premio Fabula 2023.

Gli altri ospiti

Martedì 29 toccherà a Paolo Conticini, già protagonista dello spin off di Fabula a luglio, mercoledì 30 a Pierluigi Pardo, idolo di grandi e piccoli appassionati del mondo dello sport. Giovedì 31 agosto sarà la volta dell’ospite scelto dai ragazzi di Fabula: Alfa, in cima a tutte le classifiche con la sua “Bellissimissima”. Venerdì 1 settembre un’altra grande occasione di crescita per i creativi del Premio che incontreranno Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, in prima linea contro la ‘Ndrangheta. Sabato 2 settembre grande chiusura con Giampaolo Morelli, il mitico ispettore Coliandro, la serie cult dei Manetti Bros, e Giancarlo Giannini, attore tra i più famosi del cinema italiano, doppiatore e regista.

Fabula, l’iniziativa culturale nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, è realizzato con il patrocinio del Comitato Paralimpico Campania e il Comune di Bellizzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home