Cilento

Metti una sera con…: Cinque serate culturali a Capaccio Paestum per raccontare il mondo dell’arte contemporanea

Una serie di appuntamenti culturali in location mozzafiato. Ecco il programma completo della rassegna “Metti una sera con…”

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Capaccio Capoluogo

Venerdì 16 giugno prenderà il via “Metti una sera con…”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Capaccio Paestum. Ideata da Angelica Marotta e con la direzione artistica di Valeria Saggese, questa serie di eventi si svolgerà in diverse location della città, offrendo al pubblico cinque serate uniche ed emozionanti.

La location

I salotti allestiti in tre luoghi suggestivi – il nuovo Lungomare di Laura, il Palco sospeso di piazza Tempone nel borgo del Capoluogo e i giardini di Villa Salati nella zona archeologica di Paestum – saranno i teatri in cui si svolgeranno le conversazioni con sei protagonisti provenienti dal mondo della letteratura, della radio, del cinema, della televisione e della musica.

Ogni serata sarà un’occasione per ascoltare storie e aneddoti legati alle carriere di questi artisti, nonché alle loro esperienze personali nel campo dell’arte e della cultura contemporanea. Ma non solo: i grandi temi d’attualità, come l’economia, la politica e i new media, saranno affrontati da un punto di vista diverso e con una nuova angolazione.

Il programma

Luca Bianchini, scrittore e conduttore radiofonico torinese, sarà il protagonista della prima serata il 16 giugno alle 21.00 a Villa Salati. Bianchini è autore di libri di successo, molti dei quali hanno ispirato film molto apprezzati dal pubblico, come “Io che amo solo te”, “La cena di Natale” e “Nessuno come noi”.

Il secondo appuntamento è fissato per il 29 giugno alle 21.00, sempre nel giardino di Villa Salati. In anteprima nazionale, sarà presente il chitarrista britannico Phil Palmer, celebre session man con una carriera di 50 anni. Palmer ha suonato con artisti del calibro dei Dire Straits, Tina Turner e Lucio Battisti. In questa serata speciale, si racconterà attraverso le parole e la musica, intervistato da Diego De Silva, scrittore e autore della saga dell’avvocato Malinconico, protagonista anche di una fortunata fiction di Rai 1.

Il 1 luglio, alle 19.00, lungo il Lungomare Laura, Paolo Conticini, volto noto della televisione italiana per le sue interpretazioni in fiction storiche come “Provaci ancora prof” con Veronica Pivetti ed Enzo Decaro, sarà protagonista della terza serata. Conticini è anche un conduttore di successo di diverse trasmissioni televisive.

Il 7 luglio, alle 21.00, sul Palco sospeso di Capaccio Capoluogo, sarà la volta di Enrico Vanzina, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Insieme al fratello Carlo, ha firmato alcuni dei più importanti film commedia del cinema italiano, come “Sapore di mare”, “Sotto il vestito niente”, “La patata bollente” e “Febbre da cavallo”.

La quinta e ultima serata della rassegna è in programma il 21 luglio alle 21.00, sempre sul Palco sospeso di Capaccio Capoluogo. Sarà Violante Placido, attrice e figlia d’arte, a raccontarsi. Placido è apprezzata per la sua versatilità come attrice di cinema, teatro e televisione, e tra le opere che l’hanno vista protagonista ci sono “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” e “Vite strozzate”.

Il commento

Il sindaco Franco Alfieri ha commentato l’inizio degli eventi estivi di Capaccio Paestum, sottolineando l’importanza di questa rassegna per offrire al pubblico un esempio positivo di successo e ispirazione. Queste storie possono motivare le persone a credere nei propri sogni, ad avere fiducia nelle proprie capacità e a comprendere che, con impegno e determinazione, ognuno può raggiungere i propri obiettivi. La rassegna “Metti una sera con…” è solo una delle numerose manifestazioni che animeranno l’estate della città, rendendola più piacevole per i residenti e più attrattiva per i turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home