Cilento

Metti una sera con…: Cinque serate culturali a Capaccio Paestum per raccontare il mondo dell’arte contemporanea

Una serie di appuntamenti culturali in location mozzafiato. Ecco il programma completo della rassegna “Metti una sera con…”

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Capaccio Capoluogo

Venerdì 16 giugno prenderà il via “Metti una sera con…”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Capaccio Paestum. Ideata da Angelica Marotta e con la direzione artistica di Valeria Saggese, questa serie di eventi si svolgerà in diverse location della città, offrendo al pubblico cinque serate uniche ed emozionanti.

La location

I salotti allestiti in tre luoghi suggestivi – il nuovo Lungomare di Laura, il Palco sospeso di piazza Tempone nel borgo del Capoluogo e i giardini di Villa Salati nella zona archeologica di Paestum – saranno i teatri in cui si svolgeranno le conversazioni con sei protagonisti provenienti dal mondo della letteratura, della radio, del cinema, della televisione e della musica.

Ogni serata sarà un’occasione per ascoltare storie e aneddoti legati alle carriere di questi artisti, nonché alle loro esperienze personali nel campo dell’arte e della cultura contemporanea. Ma non solo: i grandi temi d’attualità, come l’economia, la politica e i new media, saranno affrontati da un punto di vista diverso e con una nuova angolazione.

Il programma

Luca Bianchini, scrittore e conduttore radiofonico torinese, sarà il protagonista della prima serata il 16 giugno alle 21.00 a Villa Salati. Bianchini è autore di libri di successo, molti dei quali hanno ispirato film molto apprezzati dal pubblico, come “Io che amo solo te”, “La cena di Natale” e “Nessuno come noi”.

Il secondo appuntamento è fissato per il 29 giugno alle 21.00, sempre nel giardino di Villa Salati. In anteprima nazionale, sarà presente il chitarrista britannico Phil Palmer, celebre session man con una carriera di 50 anni. Palmer ha suonato con artisti del calibro dei Dire Straits, Tina Turner e Lucio Battisti. In questa serata speciale, si racconterà attraverso le parole e la musica, intervistato da Diego De Silva, scrittore e autore della saga dell’avvocato Malinconico, protagonista anche di una fortunata fiction di Rai 1.

Il 1 luglio, alle 19.00, lungo il Lungomare Laura, Paolo Conticini, volto noto della televisione italiana per le sue interpretazioni in fiction storiche come “Provaci ancora prof” con Veronica Pivetti ed Enzo Decaro, sarà protagonista della terza serata. Conticini è anche un conduttore di successo di diverse trasmissioni televisive.

Il 7 luglio, alle 21.00, sul Palco sospeso di Capaccio Capoluogo, sarà la volta di Enrico Vanzina, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Insieme al fratello Carlo, ha firmato alcuni dei più importanti film commedia del cinema italiano, come “Sapore di mare”, “Sotto il vestito niente”, “La patata bollente” e “Febbre da cavallo”.

La quinta e ultima serata della rassegna è in programma il 21 luglio alle 21.00, sempre sul Palco sospeso di Capaccio Capoluogo. Sarà Violante Placido, attrice e figlia d’arte, a raccontarsi. Placido è apprezzata per la sua versatilità come attrice di cinema, teatro e televisione, e tra le opere che l’hanno vista protagonista ci sono “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” e “Vite strozzate”.

Il commento

Il sindaco Franco Alfieri ha commentato l’inizio degli eventi estivi di Capaccio Paestum, sottolineando l’importanza di questa rassegna per offrire al pubblico un esempio positivo di successo e ispirazione. Queste storie possono motivare le persone a credere nei propri sogni, ad avere fiducia nelle proprie capacità e a comprendere che, con impegno e determinazione, ognuno può raggiungere i propri obiettivi. La rassegna “Metti una sera con…” è solo una delle numerose manifestazioni che animeranno l’estate della città, rendendola più piacevole per i residenti e più attrattiva per i turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home