Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico
Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano
Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti
L’incendio ha causato rallentamenti e disagi al traffico
Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto
Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico
A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile
L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina
Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia
Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026
L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15
San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano
Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione
L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”
Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR
L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita
Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”
Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)
La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus
Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento
Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine
Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI
Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano
Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”
Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali
La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa
Furti e atti vandalici al cimitero di Polla: la denuncia del consigliere Fortunato D’Arista
“Ancora una volta, il cimitero di Polla è stato preso di mira da ladri senza scrupoli – ha scritto D’Arista in una nota –. Si tratta di un gesto di violenza inaudita, che colpisce profondamente la nostra comunità"