• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un ponte (musicale) tra Capri e Sapri. L’iniziativa di Gino Federico

L'artista caprese Gino Federico ha avviato un progetto unico che collega le località di Sapri e Capri, attraverso la storia e la musica.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 21 Maggio 2023
Condividi
Spigolatrice di Sapri

L’artista caprese Gino Federico ha avviato un progetto unico che collega le località di Sapri e Capri, attraverso la storia e la musica.

Dopo aver trascorso diversi mesi a Sapri, Gino si è appassionato alla storia e alle tradizioni del luogo. In particolare, è rimasto affascinato dalla poesia di Luigi Mercantini dedicata alla Spigolatrice di Sapri, ambientata durante la spedizione guidata da Carlo Pisacane. Quest’ultimo, insieme a 300 patrioti, cercava di rovesciare il governo dei Borbone.

L’ispirazione

La poesia di Mercantini ha ispirato Gino Federico a comporre la musica corrispondente, trasformandola in un brano inedito. Il ritmo scelto per la canzone è un Valzer vivace, con un tempo di 3/4. “Sono stato affascinato dalla vicenda e ho voluto scrivere la musica per la poesia di Mercantini”, racconta Gino Federico.

Il progetto

Per onorare ulteriormente il legame tra l’opera musicale e Sapri, Gino ha deciso di fare omaggio dello spartito al Centro Studi Carlo Pisacane di Sapri, anche se in modo informale. Con questa iniziativa, Gino spera di creare una base per una futura collaborazione culturale tra Capri e Sapri. “Sarebbe bello“, conclude Gino, “realizzare un progetto culturale che presenti il brano inedito a Capri, unendo così le due località di cui mi faccio promotore e ambasciatore”.

Questo progetto di Gino Federico dimostra come la musica possa essere un ponte tra le diverse comunità, unendo le storie e le tradizioni di luoghi distanti attraverso le note e le parole. Speriamo che questa iniziativa possa aprire la strada a futuri scambi culturali e gemellaggi che valorizzino le ricchezze di entrambe le località e creino nuovi legami tra le persone che le abitano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.