Cilento

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Maria Emilia Cobucci

10 Luglio 2025

Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato nella tarda mattinata odierna nel villaggio Torre Normanna, a Ispani. Le fiamme che probabilmente sono partite dalla frazione costiera di Capitello hanno velocemente invaso l’intera area e bruciato ettari di terreno e di macchia mediterranea. Complice il forte vento che nelle ultime ore sta interessando il Golfo di Policastro, il rogo velocemente ha colpito tutta l’area.

InfoCilento - Canale 79

L’incendio

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona. Sul posto tempestivo è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino che nell’immediato hanno spento le fiamme che costeggiavano la strada statale 18.

Gli interventi

Un intervento necessario per evitare seri problemi alla pubblica e privata incolumità. Nel frattempo il rogo ha invaso la parte alta della collina dove, oltre ai Vigili del Fuoco erano presenti gli uomini della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, con i loro mezzi di soccorso, i Carabinieri della Stazione di Vibonati, il personale della Polizia Municipale d’Ispani, alcuni amministratore e diversi volontari che hanno partecipato alle complesse operazioni.

Transennata l’intera area, compresa una parte della statale 18, le operazioni di spegnimento del fuoco sono andate avanti per diverse ore. Tanta la paura tra gli abitanti. Fortunatamente non è stato registrato nessun ferito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home