Attualità

Giornata dell’udito: anche il San Luca di Vallo della Lucania aderisce

Visite gratuite per tutte le fasce d'età presso il reparto di Otorinolaringoiatria il prossimo 3 marzo, giornata dell'udito

Raffaella Giaccio

25 Febbraio 2023

In occasione della giornata mondiale dell’udito che si terrà il prossimo 3 marzo, l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, Unita’ Operativa di Otorinolaringoiatria, aderisce alla giornata mondiale dell’udito.

L’appuntamento

Dalle ore 9 alle 18 presso l’ambulatorio di audiologia sito al 7° piano del presidio ospedaliero vallese il dott. Giovanni Rodio effettuerà visite gratuite sia ad adulti che bambini. Non è necessaria prenotazione.

Il World Hearing Day

Da dieci anni ormai, ogni 3 marzo si celebra il World Hearing Day ovvero la giornata mondiale dell’udito. L’iniziativa organizzata ogni anno dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è una grande campagna di sensibilizzazione e informazione, a livello mondiale, sull’importanza del nostro udito, che diamo fin troppo spesso per scontato. 

Infatti ogni anno c’è un tema specifico attorno al quale si sviluppa questa grande campagna di prevenzione, e quello scelto per quest’anno è
To hear for life, listen with care!” che tradotto significa:
“Per continuare a sentire per tutta la vita, fai molta attenzione a come ascolti!”

La situazione uditiva in Italia 

Secondo l’ultimo report sui numeri relativi alla sordità in Italia (Eurotrack 2018), sono 7 milioni le persone con problemi di udito, ovvero l’11,7% della popolazione. Se guardiamo alla fascia d’età più colpita, quella tra gli over 65, una persona su 3 convive con un problema di udito, e solo il 25% di chi ne ha realmente bisogno e che potrebbe vivere una vita più piena, indossa gli apparecchi acustici. Questo nonostante l’87% degli utilizzatori di apparecchi acustici si dichiari soddisfatto della propria scelta e che la qualità della vita è migliorata grazie ai dispositivi per l’udito. 

In Italia, come in altri aspetti del nostro Paese, viviamo dei continui paradossi. Nonostante ci sia l’aiuto da parte del Sistema Sanitario Nazionale, sotto forma di contributo economico, questo non è sufficiente a garantire un udito ritrovato per tutti. 
Questo perché accedere a questo contributo non è consentito a tutte le persone con problemi di udito. Infatti dipende dal tuo livello di perdita uditiva, che se non è grave, difficilmente ti permetterà di ricevere un aiuto economico. 

Questo è un problema, che in tanti tendono a nascondere. L’udito peggiora negli anni, con gradualità. È una malattia silente, nel senso che difficilmente si fa notare ai primi sintomi. Lasciare che la situazione peggiori, arrivando fino a un udito deteriorato, non è una soluzione. È un grosso problema. Che sarà difficile da risolvere. Non impossibile (anche se per alcuni purtroppo lo sarà).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Torna alla home