Cilento

Fobia furti in Cilento dopo l’episodio di Foria

In tanti sui social manifestano solidarietà all'imprenditore che ha aperto il fuoco contro i ladri, e intanto torna la paura

Ernesto Rocco

26 Giugno 2025

Nel Cilento torna la fobia dei ladri. L’episodio avvenuto domenica notte a Foria di Centola, dove il proprietario di un’abitazione ha sparato a dei malviventi ferendone uno e uccidendone un altro, sta determinando tensione, ma anche rabbia e indignazione. Sui social in molti si sono espressi a favore dell’uomo, considerandolo un cittadino che ha semplicemente difeso la propria casa e i propri cari. Solo una minoranza solleva dubbi sull’eventuale eccesso di legittima difesa, un tema che da anni divide l’opinione pubblica e che, ora più che mai, torna di attualità.

Cresce il timore tra i residenti

Ma quanto accaduto ha anche avuto un impatto psicologico forte sulla comunità locale. A seguito dell’episodio, infatti, numerosi cittadini raccontano di vivere con crescente ansia: basta un rumore sospetto per far scattare l’allarme e la paura. La sensazione di insicurezza è tangibile, soprattutto nelle aree più isolate del Cilento.

I furti

La preoccupazione si è acuita nelle notti successive, con una nuova ondata di furti che ha colpito altre località del territorio, lasciando i cittadini scossi e le autorità locali in stato di allerta. Nella notte tra lunedì e martedì, ignoti si sono introdotti all’interno di un noto bar tabacchi-ristorante nella frazione Mercato Cilento. I malviventi hanno portato via sigarette per un valore di circa 3.800 euro, danneggiando anche le slot machines presenti nel locale.

Si tratta di un colpo studiato nei dettagli e messo a segno in pochi minuti, che ha causato ingenti danni economici ai gestori. Altri colpi sono stati segnalati nei comuni di Castelnuovo Cilento, Salento e Moio della Civitella. Le modalità sembrano simili: incursioni notturne rapide, obiettivi mirati e fuga prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. Gli investigatori non escludono che possa trattarsi di una banda ben organizzata, in grado di colpire in diverse aree del territorio in sequenza.

Il dibattito

L’ondata di furti riapre inevitabilmente il dibattito sulla sicurezza domestica e sul diritto alla legittima difesa. Il caso di Foria di Centola diventa emblematico: da una parte, il sostegno popolare verso un cittadino che ha reagito per proteggersi; dall’altra, il rischio di un’escalation di violenza che potrebbe portare a conseguenze ancora più gravi.

In un contesto in cui lo Stato viene percepito come poco presente nelle aree interne, molti cittadini si sentono costretti a ricorrere a forme di autodifesa. Una situazione che richiede risposte rapide, equilibrate ed efficaci da parte delle istituzioni, affinché la sicurezza torni ad essere un diritto garantito e non un privilegio da difendere con le armi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Tg InfoCilento 12 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home