Cilento

Elezioni amministrative 2024, poche novità e tante riconferme. Tre i sindaci donna

Ecco tutti i nuovi sindaci eletti nel salernitano. Gran parte dei comuni ha scelto la continuità

Ernesto Rocco

11 Giugno 2024

I comuni salernitani scelgono la continuità. Gran parte dei centri al voto alle amministrative 2024 ha confermato i sindaci uscenti o comunque candidati a loro legati. I nuovi primi cittadini sono tutti uomini, solo tre le donne e tutte riconfermate: Concetta Amato a Casaletto Spartano, Maria Teresa Scarpa a Gioi e Maria Antonietta Scelza a Salvitelle.

I voti nei comuni

Ad Ascea Stefano Sansone con 1750 voti è il nuovo sindaco. Il vicesindaco della giunta uscente guidata da Pietro D’Angiolillo supera Pasquale D’Angiolillo che ottiene 1229 preferenze e conquista tre seggi su 12. Solo un seggio per la lista E’ ora, guidata da Mario Rizzo, che si ferma a 773 preferenze.

Ad Auletta la novità è Antonio Caggiano. A Bellizzi tutto secondo previsioni, Mimmo Volpe resta sindaco. Confermato anche Giuseppe Parente a Bellosguardo dove la competizione elettorale aveva lui come unico candidato; stesso discorso a Caggiano dove proseguirà l’amministrazione capitanata da Modesto Lamattina.

Continuità anche a Campora dove il sindaco uscente Morrone non era ricandidato, al suo posto il vicesindaco Gianni Feola che ha la meglio su Marcello Feola. Plebiscito per Franco Alfieri a Capaccio Paestum dove il presidente della Provincia, con l’86% delle preferenze è confermato sindaco. La sua è una vittoria che non è mai stata messa in discussione.

Attilio Romano torna sindaco di Casalbuono (era l’unico candidato). A Casaletto Spartano Concetta Amato si conferma sindaco 613 voti, avendo la meglio su Giacomo Scannelli, fermo a 323.
Gianluca D’Aiuto è il nuovo sindaco di Castelnuovo Cilento; finisce l’era Lamaida che non era sceso in campo candidando però la moglie Anna Maria Cerbone.

Senza storia le elezioni a Cuccaro Vetere, Simone Valiante guidava l’unica lista in campo ed è stato eletto conquistando anche il record di affluenza al voto.

Carmine Casella guiderà Felitto per un nuovo mandato, avendo avuto la meglio su Maurizio Caronna. Orgoglio e Appartenenza con candidato sindaco Dario Trivelli, batte la lista di Filippo Marco Tambasco a Futani (430 a 368 il risultato finale). A Gioi Maria Teresa Scarpa si conferma per il secondo mandato non avendo competitor. A Montano Antilia Luciano Trivelli non ha mai avuto dubbi sulla rielezione considerato che la lista Il Trifoglio con candidato primo cittadino Giuseppe Zagaria era una “civetta”.

Colpo di scena a Morigerati. Per 10 voti Guido Florenzano è il nuovo sindaco; batte lo storico primo cittadino Cono D’Elia. A Oliveto Citra vince Carmine Pignata, ad Ottati Elio Guadagno, sua l’unica lista in campo.

A Perdifumo la buona volontà non basta al gruppo di giovani guidato da Fabrizio Baratta a vincere sullo schivo Vincenzo Paolillo che torna sindaco (era stato sfiduciato nei mesi scorsi). Nicola Cammarano si conferma sindaco di Rofrano, avendo la meglio su Giuseppe Viterale; a Sala Consilina, si apre l’era di Mimmo Cartolano che batte nettamente Michele Galiano. Colpo di scena anche a Salento dove Michele Santoro ottiene 290 voti ed è il nuovo sindaco; Flora Santoro conquista 178 voti; Gabriele De Marco, primo cittadino uscente, raccoglie soltanto 116 voti. Maria Antonietta Scelza supera Francesco Perretta e si conferma sindaco a Salvitelle. A San Mauro Cilento Carlo Pisacane riesce nel ribaltone: con 350 voti battuto Giuseppe Cilento che si ferma a 231.

Una sola lista a San Pietro al Tanagro dove Enrico Zambrotti supera l’ostacolo quorum e diventa sindaco ad 82 anni. A San Rufo torna sindaco Michele Marmo che con 685 voti batte Angelo Fiore (393).

Massimo Farro è ancora sindaco di Torchiara, la lista L’Unione era l’unica in questa competizione. Torraca vede la sfida decidersi per pochi voti: vince ancora Domenico Bianco (470 preferenze) su Daniele Filizola (458). Infine nel piccolo comune di Valle dell’Angelo 166 preferenze vanno a Salvatore Iannuzzi che si conferma sindaco. Jacopo Altomira ne ottiene solo 57; un voto per la lista capitanata da Claudia Desideri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home