Alburni

Raggiunto il quorum, Elio Guadagno è già sindaco di Ottati

Raggiunto già il quorum. Con 24 ore di anticipo rispetto alla chiusura delle urne Elio Guadagno è riconfermato sindaco

Alessandra Pazzanese

8 Giugno 2024

Elio Guadagno è già sindaco di Ottati. Nel comune alburnino quella capeggiata dal giovane sindaco uscente è l’unica lista in gioco e, pertanto, raggiunto il quorum, il dato è certo.

Guadagno, classe 1990, si appresta ad amministrare Ottati per il suo secondo mandato consecutivo.

Nessuno ha deciso di candidarsi per sfidare Guadagno che, nonostante l’assenza di avversari, è stato protagonista di una lunga e organizzata campagna elettorale focalizzata all’ascolto delle esigenze dei cittadini, alla presentazione delle opere realizzate in questi cinque anni e del programma da realizzare nei prossimi cinque.

Resta da sapere chi sono i consiglieri che amministreranno al fianco di Guadagno. I suoi candidati, nella lista denominata “Democrazia Partecipativa. Ottati prima di tutto” ci sono Martino Luongo, Maria Teresa Pepe, Franco Fasano, Davide Pugliese, Angelo Costantino, Michele Aliberti, Carmen Passannante, Fulvia Salmaso, Assunta Giadagno e Antonio Colangelo.

L’ufficialità si avrà domani, poiché l’ulteriore elemento necessario per la conferma dell’elezione è rappresentato dal numero di voti validi che deve superare il 50%.

Ecco i voti

Martino Luongo 84

Maria Teresa Pepe 45

Franco Fasano 64

Davide Pugliese 25

Angelo Costantino 17

Michele Aliberti 40

Carmen Passannante 35

Fulvia Salmaso 10

Assunta Guadagno 45

Antonio Colangelo 16

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Torna alla home