Attualità

Eboli: approvato all’unanimità il progetto “Nonno/a Vigile”

È stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale e votato all’unanimità di tutto il Consiglio. Diventa realtà il progetto “Nonno vigile” adesso si attendono i tempi per l’espletamento della fase

Silvana Scocozza

15 Dicembre 2023

È stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale e votato all’unanimità di tutto il Consiglio. Diventa realtà il progetto “Nonno vigile” adesso si attendono i tempi per l’espletamento della fase burocratica. «Ritengo che sia un grande risultato per la valenza sociale del progetto. – ha dichiarato l’Assessore alla Sicurezza e alla Legalità Antonio Corsetto – Una grande soddisfazione la mia anche perché il Consiglio Comunale ha votato all’unanimità il provvedimento. A loro il mio ringraziamento per la fattiva partecipazione e collaborazione».

Il progetto

Il progetto di volontariato sociale che vedrà impegnati i cittadini ebolitani tra i 60 ed i 75 anni che vorranno contribuire alla sorveglianza dei bambini dinanzi alle scuole negli orari di entrata e d uscita, nonché eventualmente svolgere altri servizi di ausilio alla Polizia Municipale, ha ottenuto il voto unanime del Consiglio Comunale. Il regolamento approvato, cui farà seguito un bando pubblico destinato agli over 60, è il frutto di un lavoro congiunto dei consiglieri di maggioranza e di minoranza attraverso la Commissione presieduta da Adolfo Lavorgna. I nonni vigili, che dovranno garantire un impegno massimo di 4 ore giornaliere, oltre che dinanzi alle scuole potranno essere impiegati in compiti di monitoraggio delle aree verdi, parchi e giardini pubblici ed area cimiteriale per concorrere alla vigilanza ed assistenza, anche durante le manifestazioni sportive, culturali e religiose.

Le info utili

Dopo aver risposto al bando pubblico se in possesso dei requisiti e di idoneità psicofisica specifica, affronteranno un colloquio col Comandante della Polizia Municipale e quindi un corso teorico e pratico a cura del personale della Polizia Municipale, per definire compiti e ruoli, prima di entrare “in servizio”. Ognuno di loro avrà la copertura assicurativa ed un rimborso spese e sarà dotato di casacca catarifrangente, tesserino, berretto, paletta e fischietto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home