• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Infante
Logo InfoCilento
Infante
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Code e disagi sulla SS 517: il sindaco Borrelli chiede l’intervento di Anas

Il Sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli, denuncia i disagi sulla SS 517 "Bussentina" a causa dei lavori a rilento. Chiede l'intervento di Anas per evitare code

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi
Bussentina, semaforo

L’avanzamento a rilento dei lavori sulla strada statale 517 “Bussentina” sta causando notevoli disagi agli automobilisti, in particolare durante i fine settimana. Una situazione definita intollerabile dal sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli, che ha denunciato pubblicamente le problematiche emerse.

Lavori a rilento e code chilometriche

I lavori, programmati da oltre due anni, procedono con una lentezza che ha generato pesanti ripercussioni sul traffico. Nella giornata di domenica 21 settembre, la presenza di semafori prima dello svincolo di Caselle in Pittari ha provocato la formazione di code chilometriche. Questo ha rallentato in modo significativo la circolazione per i numerosi automobilisti diretti verso il golfo di Policastro, molti dei quali stavano approfittando delle temperature ancora elevate per un fine settimana fuori porta.

La richiesta di intervento ad Anas

Di fronte a questa situazione, il sindaco Borrelli ha espresso il suo disappunto e ha lanciato un appello diretto ad Anas.

L’obiettivo è quello di trovare una soluzione che possa alleviare i disagi. Il primo cittadino ha dichiarato: “Mi auguro che Anas provveda nei prossimi fine settimana a regolamentare il traffico attraverso dei movieri per velocizzare il transito nel tratto di 150 metri interessato dai lavori.”

La richiesta mira a introdurre un sistema di gestione del traffico più dinamico e meno penalizzante rispetto all’attuale sistema semaforico, permettendo così di evitare le lunghe attese che stanno compromettendo la viabilità locale nei momenti di maggiore affluenza.

TAG:BUSSENTINACilentovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Agropoli: posata la prima pietra per lo “skatepark”, uno spazio innovativo, moderno e funzionale

Si tratta di uno spazio innovativo, moderno e funzionale che è frutto…

Manuel Chiariello
Manuel Chiariello
23 Settembre 2025
Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca candidato alle regionali? «Deciderà il partito»

Il commissario regionale del Partito Democratico fa chiarezza sulla possibile candidatura di…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
23 Settembre 2025

Eboli, chiusura della scuola Agatino Arìa, monta la protesta delle mamme: “Vogliamo una soluzione”

La causa è una “vulnerabilità sismica” riscontrata nei documenti tecnici, che ha…

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
23 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image