Il Comune di Centola rinnova il proprio impegno a favore di un ambiente più sano, pulito e rispettato. L’amministrazione comunale sottolinea come il cambiamento sia già in atto grazie alla collaborazione dei cittadini, ricordando che «la raccolta differenziata non è solo un dovere, ma un gesto di responsabilità e di amore per la nostra terra».
L’obiettivo è costruire insieme un territorio più vivibile, dove ogni gesto quotidiano contribuisce alla tutela dell’ambiente e al rispetto del patrimonio naturale locale.
Il nuovo calendario della raccolta differenziata
Per agevolare una gestione più efficiente dei rifiuti, il Comune ha pubblicato il nuovo calendario della raccolta differenziata. Di seguito i giorni stabiliti per ogni tipologia di materiale:
- Umido (rifiuti organici): lunedì, giovedì e sabato
- Multimateriale (plastica e lattine): mercoledì e sabato
- Vetro (bottiglie e vasetti): martedì
- Carta (cartoncini e cartone): giovedì
- Secco (rifiuti non differenziati): venerdì
Orari di conferimento stagionali
Il Comune ricorda che i rifiuti devono essere depositati la sera prima del giorno di raccolta, rispettando i seguenti orari:
- Estate (15 giugno – 15 settembre): dalle 00:01 alle 05:30
- Inverno (16 settembre – 14 giugno): dalle 21:00 alle 05:30
Il rispetto degli orari consente un servizio più ordinato e una maggiore efficienza nella gestione del ciclo dei rifiuti.
Ritiro di rifiuti ingombranti e RAEE
Per il ritiro di rifiuti ingombranti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), i cittadini devono prenotare un appuntamento contattando il Numero Verde 800 009 977, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00.
Questo servizio gratuito consente di smaltire correttamente materiali che non possono essere conferiti tramite la raccolta ordinaria.
Un impegno condiviso per l’ambiente
Il Comune di Centola ribadisce l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini nel percorso verso un futuro più sostenibile. «Ogni piccolo gesto quotidiano fa la differenza: differenziare correttamente significa rispettare la natura, la comunità e noi stessi», sottolinea l’amministrazione.
Conclude infine con un invito alla responsabilità collettiva: «Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio». Un messaggio chiaro che rafforza l’idea di un impegno condiviso per la tutela dell’ambiente, fondato sulla collaborazione tra istituzioni e cittadini.


