Attualità

Caggiano, in arrivo due aree fitness all’aperto: 11 attrezzature moderne e inclusive  

Il Comune di Caggiano punta alla realizzazione di due aree fitness all'aperto ci saranno attrezzature moderne e inclusive

Angela Bonora

22 Febbraio 2024

Caggiano aree fitness

Il Comune di Caggiano punta alla realizzazione di due aree fitness all’aperto. Si tratta di una presso l’area attigua al campo sportivo “G. Cappelli” e l’altra presso i Cipressi “Suor Lorenza Romagnano”.

Il progetto

Nello specifico le aree saranno dotate di 11 attrezzature moderne e inclusive, una delle quali specifica per diversamente abili, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di svolgere attività fisica all’aperto in modo sicuro e gratuito. 

Gli interventi sono stati finanziati con i fondi PNRR previsti per l’attuazione del bando “Sport, Inclusione e Coesione” a cui l’ente, nei mesi scorsi, aveva risposto.

Le dichiarazioni

Un’importante opportunità per la nostra comunità” – commenta l’amministrazione comunale sui social – “L’obiettivo è quello di incentivare la pratica sportiva in tutte le fasce d’età, favorendo il benessere fisico, psichico e sociale dei cittadini. Promuovere uno stile di vita sano e attivo è una priorità per questa amministrazione“.

Le aree fitness

Le aree fitness all’aperto rappresentano un luogo di incontro e di aggregazione, dove prendersi cura del proprio corpo in un contesto piacevole e immerso nella natura. Un’occasione per migliorare la propria salute e socializzare con i propri concittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita il sindaco Cartolano per azioni concrete

In una nota indirizzata al sindaco Domenico Cartolano, Paladino sottolinea l'urgenza di coinvolgere attivamente i parlamentari e i rappresentanti del Governo

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Metrò del Mare: ritorno in Cilento per quattro anni. Si parte a luglio

Il Metrò del Mare riparte il 1° luglio per il Cilento, con un primo lotto assegnato per quattro anni. Servizio garantito a metà

Ernesto Rocco

17/06/2025

Pisciotta, spiagge libere: attivato il salvamento a mare in sinergia con con la Guardia Costiera di Palinuro

Le attività sono svolte da personale qualificato e abilitato, supportato da una moto d’acqua conforme alla normativa vigente, particolarmente efficace per interventi tempestivi lungo la costa.

Torna alla home