Aquara, un Punto Salute: così risorge l’ex centro lontra

La proposta per recuperare un immobile abbandonato e metterlo al servizio della comunità

Katiuscia Stio

26/09/2018

Roccadaspide: tornano i “Nonni civici”

Presto il bando per partecipare al servizio

Katiuscia Stio

25/09/2018

Ad image

Roscigno, infiltrazioni nella scuola: disposti lavori urgenti

Provvedimento per prevenire problemi all'incolumità pubblica e privata

Katiuscia Stio

19/09/2018

Castelcivita, è allarme furti

Gli ultimi colpi la notte scorsa. Cittadini esasperati

Katiuscia Stio

18/09/2018

Sant’Arsenio, rimosso l’eternit dalla Zona Lago

Il Comune ha dovuto investire quasi 2500 euro

Katiuscia Stio

18/09/2018

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Aquara, ok al rilascio della carta d’identità elettronica

Da oggi possibile richiedere il documento

Katiuscia Stio

17/09/2018

Riparte la corsa di autobus Sacco – Roccadaspide: ecco gli orari

"Finalmente si esce a fatica da un isolamento durato per troppo tempo con un colpevole silenzio e un' incomprensibile rassegnazione"

Katiuscia Stio

13/09/2018

Maxi piantagione di marijuana sui monti Alburni: gli arrestati già ai domiciliari

Ciro Gargiulo è ritenuto un narcotrafficante "di spessore"

Katiuscia Stio

13/09/2018

1 107 108 109 110 111 186

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.