Attualità

Riparte la corsa di autobus Sacco – Roccadaspide: ecco gli orari

"Finalmente si esce a fatica da un isolamento durato per troppo tempo con un colpevole silenzio e un' incomprensibile rassegnazione"

Katiuscia Stio

13 Settembre 2018

Era stata interrotta dall’anno scolastico 2012/2013. A distanza di anni viene riattivata la linea di trasporto pubblico locale Sacco – Roccadaspide (e ritorno). 

Erano stati i sindaci Franco Latempa, Guglielmo Vairo e Gabriele Iuliano a sollecitare fortemente la reintroduzione degli autobus la cui assenza arrecava grossi disagi all’utenza, in particolare studenti diretti a scuola e adulti diretti all’ospedale o alle sedi del distretto sanitari.

Da lunedì 17 settembre si riparte con questi orari:

ANDATA
– SACCO ore 7,00
– PIAGGINE ore 7,15
-VILLA LITTORIO ore 7,25
ROCCADASPIDE ore 8,05

RITORNO
ROCCADASPIDE ore 13,30
VILLA LITTORIO ore 14,05
PIAGGINE ore 14,15
SACCO ore 14,30

“È stato raggiunto un risultato importante per i comuni dell’alta Valle del Calore. Per tutti gli studenti è possibile raggiungere la sede scelta per gli studi superiori: già dello scorso anno è stata riattivata una linea da Sacco, per il Vallo di Diano con arrivo a Salerno. Grazie ad un accordo tra il Comune di Sacco ed il Comune di Laurino, è assicurato il collegamento che permette agli studenti di Sacco e di Piaggine di poter frequentare l’ITIS di Laurino, questo già dallo scorso anno. Finalmente si esce a fatica da un isolamento durato per troppo tempo con un colpevole silenzio e un’ incomprensibile rassegnazione”, dice il sindaco di Sacco, Franco La Tempa.

“Il nostro comune – aggiunge – finalmente fruisce di un collegamento minimo con Salerno ed i centri viciniori: è la condizione primaria per la sopravvivenza dei nostri territori. Noi ci siamo, con forza e determinazione. Impegniamoci affinché questo non accada mai più: diamo un senso al mostro impegno, soprattutto da parte di chi ricopre ruoli istituzionali: non cariche, ma risultati”.

Latempa, poi, ringrazia l’ammistrazione Provinciale per la sensibilità e la disponibilità dimostrata: “È stata data una risposta dignitosa, ottimizzando e razionalizzando le risorse disponibili”. “Un grazie anche all’azienda Autolinee Pecori per la disponibilità che ha sempre assicurato, più nell’ottica di un risultato di territorio che di impresa”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home