Alburni

Castelcivita, è allarme furti

Gli ultimi colpi la notte scorsa. Cittadini esasperati

Katiuscia Stio

18 Settembre 2018

CASTELCIVITA. Raid di furti. Da oltre due settimane Castelcivita è nel mirino dei ladri.
L’ultimo atto predatorio si è verificato la notte scorsa, in una salumeria e prima ancora in un capannone non troppo lontano dall’attività commerciale .

I ladri hanno portato via generi alimentari di vario tipo, attrezzature agricole ed edili. Ma sono notti ormai che nelle contrade, e alle porte del paese, i furti si ripetono a dismisura. Capannoni, aziende agricole, generi alimentari, ovunque « Tra un po’ ce li ritroveremo nelle nostre case. Purtroppo nonostante l’incessante attività di controllo sul territorio da parte dei carabinieri della stazione locale, di cittadini volontari, e precauzioni degli stessi cittadini, non ne veniamo a capo- spiega il sindaco Antonio Forziati- La refurtiva e la ripetitività dei furti, fa capire che il modus operandi è di sfrontati che prende tutto ciò che gli capita senza remora di essere scoperti. Portano via olio, salumi, formaggi, attrezzi agricoli, qualunque cosa. Il territorio di Castelcivita è moto vasto, ed è impossibile per le forze dellordine, poche unità presenti, controllare ogni entrata, uscita e viuzza che porta alle campagne. Come Comune abbiamo partecipato a bando della prefettura per il sistema di videosorveglianza e siamo in attesa dei risultati».

Intanto sere fa, una Panda rubata a Castelcivita, servita alla banda per portare via la refurtiva è stata poi ritrovata nei pressi di Pontecagnano. Intanto continua l’attività di indagini e controllo da parte delle forze dell’ordine supportate dai volontari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Torna alla home