Alburni

Disagi nel trasporto pubblico locale: sindaci degli Alburni chiedono incontro con Provincia e Regione

Percorso più lungo per raggiungere le scuole

Katiuscia Stio

25 Settembre 2018

OTTATI. Nuovo inizio di anno scolastico, vecchi problemi di viabilità e trasporto.
Antonio Sicilia, sindaco di Corleto Monforte, Eduardo Doddato,sindaco di Ottati e Gaspare Salamone, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, hanno sottoscritto una missiva, indirizzata a Provincia e Regione, al fine di ottenere un incontro e ragionare sulla possibilità di rimodulazione del Servizio di Trasporto Pubblico locale per le aree interne.

Nello specifico si tratta della Linea scolastica Ottati- Sant’Angelo a Fasanella- Corleto Monforte- Roscigno- Bellosguardo- Roccadaspide. L’attuazione di tale “linea” ha lasciato il malcontento in alcuni cittadini, genitori e studenti, che, ad inizio anno scolastico, hanno appreso di dover affrontare un nuovo e più lungo tragitto per raggiungere gli Istituti scolastici di Roccadaspide. L’attuale “corsa” fonde la linea “Ottati, Sant’Angelo, Corleto, Roccadaspide” a quella di “Roscigno, Bellosguardo, Roccadaspide”, con l’anticipo della partenza da Ottati di 15minuti, e un tragitto più lungo, a causa anche del divieto di transito ai bus sulla sp342, Corleto Monforte-Roscigno, località Sant’Andrea, che dal bivio di Bellosguardo va a Roscigno e viceversa verso Roccadaspide.

Insomma, problemi di rete viaria, per chi viaggia e per chi da sempre ha fatto in modo di garantire il trasporto, che si aggiungono alla “strategia” di rimodulazione trasporto, autorizzata dell’Ente Provincia, senza il confronto con gli Enti locali, hanno ulteriormente “appesantito” l’annoso disagio delle aree interne.

« Noi Sindaci abbiamo voluto sottolineare con “forza” che le decisioni prese, solo ed esclusivamente sul Trasporto Scolastico Ottati-Roccadaspide, che non condividiamo, sono state assunte senza confrontarsi con le nostre Comunità aggiungendo disagi a disagi. Noi abbiamo sollecitato l’incontro con le Istituzioni Pubbliche preposte per migliorare il Servizio pensato ed attuato al fine di alleviare il disagio dei nostri studenti e delle famiglie interessate. Attendiamo dalla Regione e dalla Provincia di essere convocati al più presto- sottolinea il sindaco Doddato- Nessuno dei Sindaci ha lanciato accuse a chi svolge il servizio di trasporto, ma ci siamo, semplicemente, rivolti alle Istituzioni Pubbliche preposte quali Regione e Provincia per ragionare e trovare una nuova soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Torna alla home