Alburni

Disagi nel trasporto pubblico locale: sindaci degli Alburni chiedono incontro con Provincia e Regione

Percorso più lungo per raggiungere le scuole

Katiuscia Stio

25 Settembre 2018

OTTATI. Nuovo inizio di anno scolastico, vecchi problemi di viabilità e trasporto.
Antonio Sicilia, sindaco di Corleto Monforte, Eduardo Doddato,sindaco di Ottati e Gaspare Salamone, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, hanno sottoscritto una missiva, indirizzata a Provincia e Regione, al fine di ottenere un incontro e ragionare sulla possibilità di rimodulazione del Servizio di Trasporto Pubblico locale per le aree interne.

Nello specifico si tratta della Linea scolastica Ottati- Sant’Angelo a Fasanella- Corleto Monforte- Roscigno- Bellosguardo- Roccadaspide. L’attuazione di tale “linea” ha lasciato il malcontento in alcuni cittadini, genitori e studenti, che, ad inizio anno scolastico, hanno appreso di dover affrontare un nuovo e più lungo tragitto per raggiungere gli Istituti scolastici di Roccadaspide. L’attuale “corsa” fonde la linea “Ottati, Sant’Angelo, Corleto, Roccadaspide” a quella di “Roscigno, Bellosguardo, Roccadaspide”, con l’anticipo della partenza da Ottati di 15minuti, e un tragitto più lungo, a causa anche del divieto di transito ai bus sulla sp342, Corleto Monforte-Roscigno, località Sant’Andrea, che dal bivio di Bellosguardo va a Roscigno e viceversa verso Roccadaspide.

Insomma, problemi di rete viaria, per chi viaggia e per chi da sempre ha fatto in modo di garantire il trasporto, che si aggiungono alla “strategia” di rimodulazione trasporto, autorizzata dell’Ente Provincia, senza il confronto con gli Enti locali, hanno ulteriormente “appesantito” l’annoso disagio delle aree interne.

« Noi Sindaci abbiamo voluto sottolineare con “forza” che le decisioni prese, solo ed esclusivamente sul Trasporto Scolastico Ottati-Roccadaspide, che non condividiamo, sono state assunte senza confrontarsi con le nostre Comunità aggiungendo disagi a disagi. Noi abbiamo sollecitato l’incontro con le Istituzioni Pubbliche preposte per migliorare il Servizio pensato ed attuato al fine di alleviare il disagio dei nostri studenti e delle famiglie interessate. Attendiamo dalla Regione e dalla Provincia di essere convocati al più presto- sottolinea il sindaco Doddato- Nessuno dei Sindaci ha lanciato accuse a chi svolge il servizio di trasporto, ma ci siamo, semplicemente, rivolti alle Istituzioni Pubbliche preposte quali Regione e Provincia per ragionare e trovare una nuova soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home