• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva a Eboli il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin

Il Ministro atteso in città per una serie di incontri e visite alle aziende locali

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Marzo 2024
Condividi

Arriva ad Eboli il ministro Gilberto Picherro Fratin. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 23 marzo, quando in occasione della visita di alcune delle aziende del territorio all’avanguardia in materia di abbattimento delle emissioni climalteranti, il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, accompagnato dagli europarlamentari Fulvio Martusciello e Isabella Adinolfi farà tappa anche presso l’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Matteo Fortunato, per un convegno sui cambiamenti climatici promosso dal Presidente del Consorzio di Bonifica in Destra del fiume Sele Vito Busillo.

L’iniziativa

L’appuntamento davvero molto atteso è accompagnato da una nota di ammirazione a firma del coordinamento di Forza Italia e del gruppo dirigente.

«Mentre l’amministrazione comunale continua ad essere distante dalle istituzioni che contano il nostro gruppo riesce a fare rete e a rinsaldare legami importanti con i rappresentanti delle istituzioni nazionali a tutti i livelli grazie alla lungimiranza e alla presenza sul territorio provinciale di personalità di spicco che amano il proprio paese e che si dedicano con passione e determinazione all’azione politica», ha detto il coordinatore cittadino di FI Michele Melillo.

«Nel ringraziare il partito tutto, ma soprattutto l’Onorevole Fulvio Martusciello sempre attento alle richieste del territorio, non possiamo non evidenziare quanto decisiva sia stata la volontà del Presidente Vito Busillo che per l’occasione ha organizzato un importante convegno dal titolo “Difendere l’acqua e difendersi dall’acqua”. Il Ministro visiterà le aziende della Piana Del Sele avviando un importante dialogo con gli imprenditori», gli ha eco il consigliere comunale Giuseppe Norma.

Il Ministro, inoltre, farà visita anche alla sede di Genea Consorzio Stabile, in Via Tiberio Claudio Felice, nella zona industriale di Salerno, per incontrare Angelo Grimaldi, vicepresidente nazionale di Federesco, la federazione nazionale delle aziende di servizi energetici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Controlli centro Agropoli migranti

Caso migranti ad Agropoli: nuovo sopralluogo nella struttura di località Moio

Nuovo sopralluogo, nessuna criticità nel centro di accoglienza di località Moio

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: sesta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Capaccio Paestum, ancora un incidente stradale tra via Magna Graecia e via Laghetto. Ferite due donne

Ennesimo episodio in un tratto stradale già teatro di altri incidenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.