Località

Bellosguardo: ok al restyling della pubblica illuminazione

Comune avvia interventi di riqualificazione della pubblica illuminazione grazie ai fondi del Governo

Bruno Marinelli

21/11/2020

Ottati: bonificato il sito archeologico di Colle Civita

Il sindaco: "un passo verso la legalità"

Scuola in Campania, lunedì si decide

Incontro anche per un piano vaccini

Ernesto Rocco

21/11/2020

VIDEO | Question Time: intervista al sindaco di Casal Velino, Silvia Pisapia

Le domande al sindaco poste dal direttore di InfoCilento, Sergio Pinto

Sergio Pinto

21/11/2020

VIDEO | Bersaglio della pandemia: la ristorazione. Andrà davvero tutto bene?

Intervista a Luigi Arnone, proprietario dell'agriturismo Aia Antica di Padula

Carmen Auleta

21/11/2020

infante

A Sapri e Polla una giornata straordinaria di donazione del sangue

Un'occasione per donare il sangue in sicurezza

Apertura scuole, presidi campani: “siamo diventati la Repubblica delle banane”

"Ognuno decide secondo la propria volontà e senza una regia unica, che indirizzi e detti le regole a cui tutti devono attenersi"

Auletta punta alla videosorveglianza

Comune ha presentato un progetto da 121 mila euro per la videosorveglianza sul territorio. Fondi arriverebbero da Roma

FOTO | Arriva la prima neve! Il Cervati si veste di bianco

Le spettacolari foto di Sabino Laveglia

Katiuscia Stio

21/11/2020

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Dramma ad Agropoli: muore 34enne positivo al covid

Lo scorso 31 ottobre il giovane aveva perso la madre. Anche il fratello è positivo al covid

Capaccio Paestum: momentaneo stop al cantiere in via Magna Graecia

Stop ai lavori in via Magna Graecia, riprenderanno il prossimo 7 gennaio. Ecco i motivi per il provvedimento dell'esecutivo

Piaggine: ok alla riqualificazione del Santuario Madonna del Monte Vivo

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania per 200 mila euro

Maltempo: danni alla viabilità nell’area del Monte Stella

Nel Golfo di Policastro si continua a lavorare dopo il maltempo dello scorso 17 novembre. Ci sono ancora case invase dal fango

Luisa Monaco

21/11/2020

Utenti danneggiati da emergenza covid: Codacons Cilento avvia richieste di rimborsi

Al via le richieste per voli cancellati, palestre chiuse, biglietti ed altri servizi di cui non è stato possibile usufruire

Roccadaspide: Comune programma lavori in località Carretiello

Comune punta a rendere polifunzionale il campetto di Carretiello e al restyling dell'area esterna dell'edificio comunale

Katiuscia Stio

21/11/2020

1 2.219 2.220 2.221 2.222 2.223 4.219

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.