Cronaca

Salvitelle: minacce e interruzione di pubblico servizio, assolto Pompeo Perretta

Arriva la sentenza

Comunicato Stampa

10 Luglio 2021

La corte di Appello di Potenza in data 9 Luglio 2021 ha confermato l’assoluzione al Prof. Pompeo Perretta che in qualità di Capogruppo al Comune di Salvitelle era stato denunciato dal Dirigente Area Tecnica, oggi in pensione presso l’Ente Geom. Pucciarelli per presunta minaccia ed interruzione del pubblico servizio. “In verità – spiega Perretta – già il giudice di Lagonegro Dr Russillo nel 2018 aveva emesso sentenza di assoluzione alla minoranza consiliare che giammai aveva minacciato il Pucciarelli ma semplicemente avanzato istanze per accesso ed estrazione copie all’Ufficio Tecnico per esigenze legate al mandato amministrativo”.

I fatti risalgono al 2021 allorquando al capo dell’opposizione il Pucciarelli non rilasciava gli atti per la discussione in Consiglio Comunale ed era costretto ad inviare diffida e sollecito recandosi presso l’Ufficio negli orari stabiliti da tecnico stesso ai sensi di regolamento comunale e determina dirigenziale. Davanti alla Corte d’Appello il noto penalista Salernitano Avv Giovanni Sofia ha demolito l’impianto accusatorio della parte civile proposta dall’Avv Michele Di Iesu e della Procuratore della Repubblica che aveva richiesto appello per la riforma della sentenza di primo grado e condanna del Perretta che ha ottenuto ancora una volta l’assoluzione.

La corte ha condannato la parte civile al pagamento delle spese processuali del giudizio.

Decisiva la difesa tecnica dell’Avv Sofia che ha sostenuto la correttezza del Consigliere Comunale legittimato ad accedere agli Uffici per avere gli atti escludendo ogni reato e responsabilità penale in quanto non vi è stata alcuna interruzione del servizio come denunciato da Pasquale Pucciarelli. Finisce dopo 9 anni una vicenda giudiziaria che assolve Pompeo Perretta dalla denuncia presentata sulla scorta di una testimonianza dell’Ing Zinno all’epoca in regime di convenzione con il Comune di Salvitelle.Gli atti negati erano riferiti ad una serie di fatture e convenzioni tra il Pucciarelli e lo stesso Zinno per lavori di una strada interprovinciale Salvitelle/ Buccino finita sotto sequestro per irregolarità e violazioni dalla stessa Autorità Giudiziaria di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home