Attualità

Torre Orsaia, finale Europei: appello del sindaco alla prudenza

“A tutti i compaesani rivolgo un accorato invito alla prudenza: il Covid, purtroppo, non è sconfitto”

Anna Maria Maiorano

10 Luglio 2021

Pietro Vicino, sindaco di Torre Orsaia

“Ho inviato una raccomandazione agli esercenti di bar, ristoranti e pizzerie per il rispetto delle norme di distanziamento e di utilizzo della mascherina in occasione della finale dei campionati europei di calcio di domenica sera”. Così Pietro Vicino, sindaco di Torre Oraia, in vista della finale degli Europei tra Italia e Inghilterra. 

“A tutti i compaesani rivolgo un accorato invito alla prudenza: il Covid, purtroppo, non è sconfitto. Colgo l’occasione per rinnovare l’esortazione a farsi vaccinare: è importante sapere che uno studio effettuato in Lombardia ha accertato che circa il 90% dei contagiati delle ultime settimane non era vaccinato”, ha detto Vicino. 

Questo il testo della nota inviata ai bar, ristoranti e pizzerie:

“L’evoluzione della situazione epidemiologica sul territorio nazionale e regionale evidenzia, purtroppo, un preoccupante aumento dei casi di contagio da Covid 19. La stagione estiva che sta entrando nel cuore, con l’importanza che essa riveste per tante famiglie della nostra comunità, impone la massima prudenza.

La gioiosa occasione della finale dei campionati europei di calcio dovrà essere vissuta e partecipata tenendo bene in mente i rischi, al momento solo sopiti e niente affatto scomparsi, connessi ad occasioni come questa.

Per tali motivi vi esorto a porre la massima attenzione, in occasione degli eventi che organizzerete per la finale degli europei, al rigoroso rispetto delle vigenti ordinanze regionali, invitando i vostri clienti a rispettare gli obblighi di distanziamento e di utilizzo della mascherina.

Riporto ad ogni buon fine un estratto dell’ordinanza 19 del Presidente della Regione Campania che dispone: 

“… l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta fermo, tra l’altro, in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti. L’ utilizzo dei detti dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato – ad es. nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento- nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home