Alla scoperta della costa del Cilento: tappa ad Ispani
In viaggio lungo la costa meridionale del Cilento. Nuova tappa ad Ispani.…
1817. Agropoli, Paestum e le prime navi a vapore del Regno di Napoli
Ogni anno si pone il problema dei trasporti turistici via mare. Nel…
In viaggio lungo la costa meridionale del Cilento: tappa a Santa Marina
Viaggio nel Cilento. Arriviamo nel Golfo di Policastro: tappa a Santa Marina.…
Alla scoperta delle bellezze del Cilento: San Giovanni a Piro
San Giovanni a Piro con le sue frazioni Bosco e Scario è…
L’ex emiro del Qatar torna in Cilento
L'emiro padre Hamad Bin Khalifa Al Thani sbarca a Marina di Camerota
Alla scoperta delle località costiere del Cilento più belle e accoglienti: Camerota
Mare, fede, arte, divertimento e cultura: benvenuti a Camerota!
Paestum 1960, la Fiaccola Olimpica e i tedofori agropolesi
Lunedì 22 Agosto la Fiaccola Olimpica fece il suo ingresso nell’area archeologica…
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
Vacanze ad Agropoli per Luca Cordero di Montezemolo
Relax ad Agropoli per Luca Cordero di Montezemolo. Ad accompagnarlo Ilaria Venturini…
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
16 agosto: San Rocco, pellegrino e taumaturgo. Venerato in diversi centri di Cilento e Diano
È tra i santi più amati e festeggiati dalla pietà popolare. Il…
Capaccio Paestum celebra la festa della “Madonna del Granato”
Numerose celebrazioni in tutto il Cilento ed il Vallo di Diano
Curiosità: gli “zoccoli” di Agropoli
Curiosità legate agli "zoccoli" di Agropoli, antiche tradizioni tutte da scoprire.
Agropoli, l’11 agosto si celebra la festa della Madonna delle Grazie
Agropoli celebra la Madonna delle Grazie: la data dei festeggiamenti, l'11 agosto,…
Il culto di Sant’Aniello a Pisciotta: ecco le tutte le tradizioni
La storia di Sant'Aniello è legata ad una curiosità. Una festa che…
101 anni fa moriva Ruggero Leoncavallo. Il compositore legato al Cilento
Il compositore visse a Sanza e Castellabate. Dove ancora oggi è ricordato.…
8 agosto 1923: nacque a Pollica il cardinale ed arcivescovo Antonio Quarracino
Nel 1992 conferì la consacrazione episcopale al futuro Papa Mario Bergoglio
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana