Gennaro Tata, il professore portatore della cultura italiana in Argentina

Gennaro Tata il professore che portò la cultura italiana in Argentina. Ecco la sua vita in breve tra privato e carriera

1886: da Rutino a Buenos Aires, ecco la storia dell’artista Germano Bianco

Dal Cilento in Argentina, ecco la storia dello scalpellino Germano Bianco che, all'età di 17 anni, lasciò Rutino per partire

Il legame tra il famoso scrittore Josè Diaz e il Cilento | FOTO

Il famoso scrittore Josè Pedro Diaz e il legame con il Cilento, la sua famiglia possedeva una casa a Marina di Camerota

Guiscardo Amendola: uno dei pittori più importanti del ‘900 dal sangue cilentano

Guiscardo Amendola Costanza, uno dei più importanti pittori del 900 emigrato a Vallo della Lucania. Vi proponiamo la sua storia

Banner Infante Eboli

Il pittore Luis Paolillo: dalla Costiera Amalfitana a Buenos Aires

In alcuni importanti Musei di Buenos Aires, così come in molte collezioni private (celebre le collezioni di Gaby Salomon, dello Stegman e del Tarnassi) erano o sono esposti i quadri […]

I cilentani e il mondo dell’arte in Argentina

La "casa d'arte di Vicente Cubelli & figli in Buenos Aires (1872 - 1912)

Octavio Ianni: un cilentano professore dell’Università Cattolica di San Paolo

La storia di Octavio Ianni, originario di Castellabate, sociologo italo-brasiliano

Castellabate: Francesco Grandino, pioniere dell’emigrazione cilentana

La storia di Francesco Grandino, nato a Castellabate e pioniere dell'emigrazione cilentana in Brasile.

Castellabate – Buenos Aires solo andata

Breve storia della comunità cilentana in argentina

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.