L’ASL Salerno sta affrontando la carenza di personale medico con nuove assunzioni e avvisi pubblici, in particolare per le strutture sanitarie di Agropoli, Castellabate e Capaccio Paestum. L’azienda è al lavoro per colmare le lacune con nuovi bandi o procedure concorsuali.
Con l’obiettivo di coprire le posizioni vacanti e assicurare i servizi essenziali, l’ASL Salerno ha approvato un avviso pubblico per l’affidamento di 10 contratti di lavoro autonomo, della durata di dodici mesi, a medici laureati in medicina e chirurgia. Questi professionisti supporteranno i Punti di Primo Intervento nelle sedi di
14 candidati sono stati ammessi alla procedura. 10 verranno ammessi; tra di loro figurano medici con specializzazione, medici in formazione specialistica e professionisti in possesso dell’attestato per la formazione regionale emergenza – territoriale 118. La spesa stimata per questi incarichi ammonta a circa 1.150.240,00 €.
Nei giorni scorsi 4 medici erano già stati assegnati al Psaut di Capaccio Paestum.
Parallelamente, l’ASL Salerno ha pubblicato un avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per assegnare l’incarico di direzione della struttura complessa di UOC Medicina Generale e delle Fragilità del P.O. di Agropoli.
Cinque candidati hanno presentato domanda e nei giorni scorsi è stata formalizzata l’ammissione dei candidati, permettendo così al processo di selezione di proseguire.