Attualità

Ecco le principali notizie di oggi, Giovedì 26 Maggio

QUESTI I TITOLI DELLE NOTIZIE PIÙ LETTE. CLICCA PER LEGGERE O VAI ALLA HOME PAGE PER TROVARE TUTTE LE NEWS.

Redazione Infocilento

26 Maggio 2016

QUESTI I TITOLI DELLE NOTIZIE PIÙ LETTE. CLICCA PER LEGGERE O VAI ALLA HOME PAGE PER TROVARE TUTTE LE NEWS.

CILENTO
‘Salviamo il respiro della terra’, anche il Cilento si mobilita

AGROPOLI
Allarme sicurezza: consigliere chiede riunione interforze

AGROPOLI
Chiude ponte su Sp45, disagi e caos. Anche ambulanze imbottigliate nel traffico

BUONABITACOLO
Viola la sorveglianza speciale, arrestato dopo un anno

CILENTO
Anche l’Europa premia il mare del Cilento: è al top per la balneabilità

AGROPOLI
Evase dai domiciliari, arrestato 51enne 

SANT’ARSENIO
Orlando Ippolito rimette al sindaco Coiro le proprie deleghe

ALTAVILLA SILENTINA
Stuprò due ragazze minorenni, 31enne in manette

SAPRI
A lezione dai vigili per conoscere il codice della strada: ai bambini la ‘patente civica’

VALLO DELLA LUCANIA
Elezioni: commercianti propongono protocollo d’intesa ai candidati

CASTELLABATE
Chiusura della guardia medica, Castellabate dice ‘no’

CAPACCIO
Dal 31 luglio riattivo il presidio di guardia medica a Licinella

CAPACCIO
Presto a Capaccio un sistema per gestire i rifiuti marini

SAPRI
Firmato l’accordo: nel Golfo di Policastro un polo scolastico degli istituti professionali

AGROPOLI
Linfa dalla regione per estinguere i mutui

POLLA
Luoghi culturali dimenticati: c’è una nuova adesione

ROCCADASPIDE
Sanità, M5S: Chiesta audizione in Commissione su ospedale Roccadaspide

CAPACCIO
Paestum, Mibac valuta la possibilità di espropriare i terreni ad uso agricolo

 

Per tutte le altre notizie visita l’home page di www.infocilento.it

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home