Attualità

‘Salviamo il respiro della terra’, anche il Cilento si mobilita

Diverse piazze del Cilento e Vallo di Diano aderiranno all'iniziativa "Salviamo il respiro della Terra", organizzata dall'associazione Anter.

Emilio Malandrino

26 Maggio 2016

Panorama Ogliastro Cilento

Diverse piazze del Cilento e Vallo di Diano aderiranno all’iniziativa “Salviamo il respiro della Terra”, organizzata dall’associazione Anter.

A partire da oggi e fino a domenica 29 maggio oltre un milione di cittadini saranno nelle piazze italiane per promuovere le fonti rinnovabili. L’iniziativa, intitolata “Salviamo il respiro della Terra”, è stata lanciata dall’Anter, associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili per sensibilizzare i presenti tema delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e della tutela della terra.

L’evento arriva ad un anno dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato si’, sulla cura della casa comune”. L’Associazione porterà la propria esperienza in 500 piazze italiane, chiamando a raccolta i cittadini e gli studenti attraverso momenti di formazione e confronto sul tema delle energie pulite. L’obiettivo è quello di favorire ancora di più la diffusione della sensibilità per la sostenibilità ambientale. In programma manifestazioni dedicate, giochi per ragazzi e genitori, eventi mediatici costruiti ad hoc.

L’evento è organizzato in collaborazione con NWG Energia, trader di energia elettrica prodotta solo da fonti rinnovabili, il patrocinio dei comuni, del Ministero dell’Ambiente e da quello dell’Istruzione.

Anche Cilento e Vallo di Diano risponderanno presente all’iniziativa, con una serie di banchetti promozionali nelle piazze di Centola, Altavilla Silentina, Capaccio, Trentinara, Agropoli (29 maggio), Prignano Cilento (27 maggio), Ogliastro Cilento (28 maggio), Cicerale (26 maggio), Torchiara, Ogliastro, Rutino, Castellabate, Perdifumo, Orria, Vallo della Lucania, Casaletto Spartano, Sassano, Teggiano, Sala Consilina, Atena Lucana, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Polla, Pertosa.

“Occorre realmente che tutti noi diventiamo cittadini attivi – spiega Carmine Palimento, delegato Anter per il Cilento -I cambiamenti climatici stanno trasformando l’ecosistema della terra molto rapidamente con conseguenze sempre più allarmanti. In virtù di questo scenario per nulla piacevole è necessaria una spinta decisiva da parte dell’intera collettività!”

“Ecco perché abbiamo deciso di scendere in piazza col grido Salviamo il respiro della terra – aggiunge – Tutti insieme per un obiettivo comune: tutelare la nostra casa comune, per usare le parole del Santo Padre Papa Francesco. Anche perché siamo l’ultima generazione a subire quest’impatti ambientali devastanti ma anche la prima che può fare qualcosa per cambiarla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home