Attualità

Elezioni: commercianti propongono protocollo d’intesa ai candidati

L'associazione "Viviamo Vallo" ha chiesto ai candidati a sindaco del comune di stipulare un protocollo d'intesa per avviare politiche condivise per il rilancio del commercio.

Comunicato Stampa

26 Maggio 2016

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

L’associazione “Viviamo Vallo” ha chiesto ai candidati a sindaco del comune di stipulare un protocollo d’intesa per avviare politiche condivise per il rilancio del commercio.

L’Associazione “Viviamo Vallo” ha invitato ai candidati di Vallo della Lucania una proposta relativa alla sottoscrizione di un Protocollo di Intesa tra l’Associazione vallese e l’Amministrazione Comunale di Vallo della Lucania.
I punti salienti che gli associati hanno sottoposto nella lettera da firmare, se in sintonia con il programma di governo, riguardano punti specifici e fondamentali per un’azione di governo tesa a camminare insieme, considerando le esigenze di chi vive da anni il commercio cittadino e i suoi problemi, soprattutto in tempo di grave crisi come questo.
Il punto di partenza, secondo i negozianti, è l’Istituzione di una Commissione Per Lo Sviluppo con compiti non solo consultivi, ma anche decisionali e propositivi, nella quale vi siano rappresentanti delle varie Organizzazioni di commercio e servizi, l’Assessore allo Sviluppo e un delegato dell’Opposizione. Chiesto anche un Piano Commerciale, ritenuto strumento indispensabile per la riorganizzazione commerciale del Comune; l’Istituzione di Vallo della Lucania come “Centro Commerciale Naturale” nel centro storico; il progressivo trasferimento delle Scuole al Centro di Vallo della Lucania, favorendo la creazione di luoghi di incontro, studio e di confronto e tentando di realizzare un’offerta che possa naturalmente incrociare le esigenze di genitori e figli mantenendo una città viva, moderna e “partecipata” anche nelle ore pomeridiane; la regolamentazione della Circolazione e ripristino dei Parcheggi su tutta la viabilità urbana, sia in condizioni ordinarie che durante particolari occasioni con la realizzazione di una “Carta dei Servizi” che preveda una strutturata e ragionata organizzazione delle aree di sosta a ridosso del centro cittadino e delle attività commerciali. Infine i commercianti chiedono di Analizzare ed implementare inoltre i Servizi Pubblici DA e PER Vallo della Lucania (Autobus, servizio taxi) e favorire Protocolli d’Intesa ed Accordi di Programma tra il Comune di Vallo della Lucania, i Comuni limitrofi, il Parco Nazionale del Cilento, Diano ed Alburni con la Commissione per lo Sviluppo al fine di realizzare comuni programmi di sviluppo, iniziative e progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home