Attualità

A lezione dai vigili per conoscere il codice della strada: ai bambini la ‘patente civica’

Si conclude il progetto che ha visto gli studenti partecipare a delle lezioni sulle regole di comportamento in luoghi pubblici. L'iniziativa è stata organizzata da CittadinanzAttiva.

Redazione Infocilento

26 Maggio 2016

Si conclude il progetto che ha visto gli studenti partecipare a delle lezioni sul codice della strada. L’iniziativa è stata organizzata da CittadinanzAttiva.

E’ in programma il prossimo 28 maggio la giornata conclusiva del progetto “Patente Civica” che si terrà sul Lungomare di Sapri (area spettacoli) a partire dalle ore 9.30.

Il progetto è stata incentrato sulla volontà di condividere con le generazioni più giovani i principi e le norme che regolano la vita comune negli spazi pubblici, nella consapevolezza che gli esempi che offriamo ai più giovani possano contribuire a formare cittadini più consapevoli, sicuri e attenti alle esigenze delle collettività in cui vivono.

La giornata conclusiva vedrà la partecipazione di circa 80 alunni dell’Istituto Comprensivo Santa Croce di Sapri che avranno il compito di svolgere un percorso in bicicletta rispettando le norme del codice della strada (il percorso teorico si è già svolto nelle scuole ed è stato curato da CittadinanzAttiva e dal Comando di Polizia Municipale di Sapri – referente Carla Mazzilli).

Al termine del percorso pratico agli alunni coinvolti verrà consegnata la Patente Civica, simbolo del loro impegno nel rispetto delle regole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Torna alla home