Attualità

Presto a Capaccio un sistema per gestire i rifiuti marini

Rifiuti marini, Capaccio vuole realizzare un sistema sulla costa per la gestione dei rifiuti solidi marini.

Comunicato Stampa

26 Maggio 2016

Licinella

Rifiuti marini, Capaccio vuole realizzare un sistema sulla costa per la gestione dei rifiuti solidi marini.

Con il termine “rifiuti solidi marini” (marine litter) si definisce qualsiasi materiale solido persistente (durevole) prodotto dall’uomo e abbandonato nell’ambiente marino. Si tratta di rifiuti risultanti da attività umane che si svolgono sia a terra che in mare, il cui ultimo destino è quello di accumularsi nell’ambiente marino. I materiali che più comunemente compongono i rifiuti marini sono plastica, gomma, carta, metallo, legno, vetro, stoffa, e possono galleggiare sulla superficie del mare, essere trasportati sulle spiagge oppure giacere sui fondali.
A tal proposito, mercoledì 25 maggio 2016, presso la Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei, Villa Celimontana (Roma), Maurizio Paolillo, consigliere comunale delegato alla Fascia Costiera e il dottor Gianluca Volpe, esperto ambientale della Paistom, hanno partecipato, in rappresentanza del Comune di Capaccio, al convegno “Conoscere e Gestire il Marine Litter” nel quale i migliori esperti internazionali hanno illustrato le loro esperienze. Tecnici italiani e di ogni parte d’Europa hanno presentato tutte le tecniche utilizzate per rilevamento, monitoraggio e segnalazione di rifiuti in mare. L’80% dei rifiuti in mare proviene dai corsi d’acqua interni. Solo in minima parte sono rifiuti direttamente lasciati in mare. Il 75% dei rifiuti in mare è plastica, quindi riciclabile. Molto interessanti sono state le esperienze illustrate dai tecnici delle Liguria che adottano un sistema basato su un’App che consente a tutti di segnalare la presenza di rifiuti e quindi alle autorità interessate di provvedere. “L’idea – spiega Maurizio Paolillo, consigliere comunale delegato alla Fascia Costiera – è di replicare l’esperienza a Capaccio Paestum. A tal proposito, il dottor Gianluca Volpe sarà subito all’opera per istituire un servizio analogo sulla nostra costa. Chiunque, scaricando un’App apposita, potrà segnalare agli uffici comunali la presenza di rifiuti sulle nostre coste e poi anche su tutto il territorio. In questo modo, avremo tantissime sentinelle ambientali che saranno d’ausilio agli organi competenti e alle ditte appaltatrici per tenere pulito il nostro territorio. Bandiera Blu vuol dire anche e soprattutto questo. Saremo i primi in Campania a farlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home