Attualità

Galleria Maiori-Minori, Reale: “Basta giochetti, non bisogna ingannare i cittadini”

Le precisazioni del sindaco di Minori dopo l'assemblea pubblica per ribadire le ragioni del NO alla costruzione del tunnel

Federica Inverso

18 Marzo 2024

Galleria Maiori Minori

Il progetto della Galleria Maiori-Minori torna al centro delle polemiche in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri si è tenuta un’assemblea pubblica promossa dal gruppo politico “Le Formichelle – un’altra prospettiva” e organizzato dalla candidata a sindaco Maria Citro per ribadire le ragioni del NO alla costruzione della variante. Attraverso il supporto di una relazione tecnica è stato evidenziato l’impatto ambientale e paesaggistico, ma anche quello economico e sociale che deriverebbe dalla realizzazione dell’opera.

L’incontro

L’incontro ha registrato una grandissima partecipazione da parte dei cittadini. Tantissimi i minoresi riunitisi, ieri sera, in piazza Garofalo.

La mobilitazione in Costiera contro il progetto dell’Anas che prevede un bypass all’altezza della strettoia di Torre Mezzacapo va avanti. Già nello scorso mese di gennaio era stato organizzato un presidio di protesta lungo la Statale 163 proprio in occasione delle analisi e delle indagini geognostiche effettuate e propedeutiche al progetto.

A seguito dell’incontro di ieri arriva la nota ufficiale da parte dell’amministrazione comunale di Minori guidata dal sindaco Andrea Reale che chiede di non trasformare il progetto in un “grimaldello per scopi elettorali”.

Per un obbligo di chiarezza verso la cittadinanza, occorre ristabilire la verità dei fatti sull’idea di pedonalizzazione della “Torricella”, che è l’effetto più rilevante del progetto di galleria Maiori-Minori“, ha esordito il primo cittadino secondo il quale i prospetti presentati nel corso delle ultime settimane sarebbero obsoleti, non capaci di rendere l’impatto reale dell’opera sul territorio.

Le precisazioni del sindaco Reale

Stanno ancora circolando sui social grafici, studi e disegni assolutamente superati, che non corrispondono agli attuali sviluppi progettuali, e che vengono divulgati presumibilmente per confondere le acque a scopo mistificatorio – ha continuato l’amministrazione comunale – La verità è che quelli sono i primi grafici, vecchi di quasi quattro anni, che l’ANAS utilizzò come base di partenza per la procedura di assegnazione dell’appalto integrato. Su quel progetto iniziale sono intervenute le amministrazioni di Minori e Maiori, la Soprintendenza e vari Ministeri, imponendo una mole di prescrizioni che confluiranno necessariamente nel progetto definitivo. Ad oggi il raggruppamento di imprese appaltatore sta lavorando al progetto strutturale e a quello paesaggistico, con la particolare cura che richiede l’assetto idrogeologico dell’area interessata“.

La maggioranza ribadisce dunque il proprio interesse alla realizzazione della variante in Galleria e della contestuale pedonalizzazione della Torricella: “Un’opera ritenuta di importanza strategica per il futuro del paese, ma è evidente che un giudizio definitivo sulla sua fattibilità sarà possibile solo con dati certi alla mano, a partire dagli esiti delle indagini tecniche, dai rendering e dal plastico tridimensionale che renderanno chiaro il suo effetto. Resta fermo l’impegno a condividere queste valutazioni con gli attori politici e sociali della nostra comunità e con tutta la cittadinanza, che deve poter giudicare in base a dati corretti e non invece su notizie fuorvianti diffuse con scopi strumentali. Chi pensa di usare un’idea progettuale di tale importanza come grimaldello per scopi elettorali, sottovaluta l’acume e la lungimiranza dei minoresi, capaci di gestire le sorti della città con maggiore intelligenza di quanti hanno a cuore solo la propria carriera politica“, concludono dall’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Torna alla home