• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Cilento e Genius tra mito-archeologia e identità evolutive”, a Roccadaspide per discutere di luoghi e persone del Cilento

"Cilento e Genius tra mito-archeologia e identità evolutive", a Roccadaspide per discutere di luoghi e persone del Cilento

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 12 Giugno 2023
Condividi

L’incontro “Cilento e Genius loci tra mito-archeologia e identità evolutive” ha attirato grande interesse quando si è tenuto sabato 10 giugno presso l’aula consiliare di Roccadaspide.

L’incontro

L’evento, al quale il comune di Roccadaspide ha aperto volentieri le sue porte, è stato organizzato in collaborazione con il Programma Communitas, l’Associazione Storico Culturale “Progetto Centola” e il gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura“.

All’incontro hanno partecipato diverse personalità, tra cui il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano, il presidente dell’Associazione “Progetto Centola” Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” Ezio Martuscelli, lo studioso di cultura e tradizioni cilentane Antonio Di Rienzo, lo scrittore e giornalista Cosmo Guazzo, lo studioso di mito e archeologia e antropologo Luigi Leuzzi, il sociologo Pasquale Martucci e l’esperto di cooperazione territoriale e internazionale Angelo Perriello.

Leggi anche:

Capaccio Paestum: Legambiente celebra la “Festa dell’Albero” all’Oasi dunale con volontari e cittadini
Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio

Le finalità

L’obiettivo della serata era approfondire la conoscenza dell’identità dei luoghi e delle persone del Cilento. Per arricchire l’evento, sono stati coinvolti anche due artisti: la pittrice Nera D’Auto e il maestro Matteo Catalano, che ha accompagnato gli interventi dei relatori con la sua musica partenopea, eseguita con chitarra e voce.

Durante la serata è stata esposta anche un’opera di Domenico Campitiello, scultore e liutaio di Stio Cilento, che ha realizzato una spada incastonata in un ceppo di gelso, che ricorda una roccia e richiama le vicende di Re Artù.

Durante l’incontro, il sindaco Iuliano ha ringraziato tutti i presenti per il loro impegno nella divulgazione della cultura locale, sottolineando come le loro opere e il loro lavoro rappresentino un patrimonio per l’intera comunità.

Il sociologo Pasquale Martucci ha pubblicato un libro intitolato “Del Cilento e del suo Genius loci. Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento”, che affronta temi importanti e ha costituito il filo conduttore dell’evento. Il video integrale dell’incontro è stato reso disponibile sulle pagine social istituzionali del comune di Roccadaspide, in modo da consentire a tutti di seguirlo“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente bus-automedica Corleto

Paura tra Bellosguardo e Corleto Monforte: scontro tra automedica e pullman di studenti

Nessun ferito grave, ma due persone ferite in modo lieve, questo, per…

Papa Leone XIV

Le voci del Vallo di Diano risuonano in Piazza San Pietro: i cori di Sant’Arsenio e Monte San Giacomo al Giubileo dei Cori

Per i cori del Vallo di Diano, la partecipazione rappresenta un riconoscimento…

Polizia

Salerno, georgiani arrestati per furto aggravato: espulsi dalla Polizia di Stato

I due sono stati trattenuti presso la struttura dell'accoglienza allestita nella Caserma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.