• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme truffe a Perito: Comune mette in guardia i cittadini

Allarme truffe a Perito. È il Comune a diffondere un avviso per invitare la comunità a prestare la massima attenzione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 1 Ottobre 2022
Condividi
Truffa ad anziani

Nuovo allarme truffe a Perito. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carlo Cirillo, tramite i canali social ufficiali dell’Ente, ha invitato e i cittadini a fare attenzione alle truffe; in special modo, la cosiddetta “truffa del pacco”. Era già accaduto in passato.

Il sindaco di Perito, invita i cittadini a fare attenzione

«In seguito a nuove segnalazioni pervenute da alcuni dei nostri concittadini, ci invitiamo a diffidare di qualsiasi email o telefonata, riguardante la consegna di pacchi da voi non ordinati: si tratta di truffe in cui é facile cadere se distratti o si ha poca dimestichezza con le consegne di ordini effettuati on line». Questo il contenuto di un messaggio diffuso da palazzo di città.

Allarme truffe a Perito: come agiscono i malviventi

Il modus operandi è ormai noto: i truffatori chiamano sul telefono di casa, informando, spesso persone anziane, che c’è un pacco destinato ad un figlio o un nipote. Successivamente gli autori del raggiro effettuano un’altra telefonata finendosi proprio il familiare della vittima e confermando che per ricevere il pacco dal corriere è necessario anticipare una somma di denaro.

Il piano è ben architettato poiché dall’altro lato dell’apparecchio ci sono persone che conoscono le abitudini degli anziani e i nomi dei loro parenti. Così si mette in pratica la truffa del pacco, segnalata anche a Perito.

Vademecum delle forze dell’ordine

Diversi i casi finora sventati. Ecco perché le forze dell’ordine invitano a non aprire o fare entrare in casa gli sconosciuti; a non mandare i bambini ad aprire la porta e comunque a controllare sempre dallo spioncino chi si ha di fronte, non rispondere ad alcuna mail che dovesse arrivare sul pc e di non parlare al telefono con persone che non siamo certi di conoscere.

In caso di consegna di lettere o pacchi è opportuno fare in modo che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino di casa. Inoltre non vanno dati soldi agli sconosciuti che dicono di essere funzionari di enti pubblici o privati. In caso di ulteriori dubbi è possibile contattare le forze dell’ordine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoperitotruffe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.