• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, scatta l’operazione “Mare Sicuro”

Al via l'operazione Mare Sicuro in Campania. Si intensificano i controlli lungo la fascia costiera della Regione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Condividi

Anche quest’anno la Guardia Costiera dà il via alla operazione Mare Sicuro che vedrà impegnata la Direzione Marittima della Campania, agli ordini dell’ammiraglio ispettore Pietro Vella, a tutela dell’incolumità dei bagnanti, a difesa dell’ambiente marino ed a garanzia della sicurezza di quanti andranno per mare.

“Mare sicuro in Campania”, maggiori controlli lungo la costa

Proprio la stagione estiva, infatti, rappresenta il momento di massima fruizione del mare e delle coste da parte della collettività ed il personale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera è chiamato ad intensificare il suo impegno di supervisore discreto, per garantire lo svolgimento sicuro delle attività balneari e di severo tutore, per sanzionare comportamenti pericolosi ed illeciti.

Sono questi i concetti chiave dell’operazione Mare Sicuro 2022 che sino al 18 settembre prossimo vedrà impiegati ogni giorno oltre 150 uomini e donne e circa 50 mezzi navali della Direzione Marittima, lungo tutti i 500 chilometri di costa della Campania. La presenza dei militari si intensificherà nei periodi di maggior afflusso con particolare attenzione ai siti considerati “sensibili” sulla base delle analisi di interventi e criticità rilevate negli anni.

I compiti della Guardia Costiera

La Guardia Costiera svolgerà, tra gli altri, i suoi compiti di:
vigilanza delle zone di mare riservate in via esclusiva alla balneazione, assicurando che non siano violate dalle unità da diporto e moto d’acqua;
verifica degli apprestamenti di sicurezza degli stabilimenti balneari (pattino di salvataggio, presenza del bagnino, dotazioni di primo soccorso, ecc.) nonché dei corridoi di lancio e delle boe delimitanti le acque riservate alla balneazione;
verifica posizionamento, a cura delle Amministrazioni/Enti competenti, di cartelli monitori sulle spiagge libere indicanti eventuali limitazioni alla balneazione sicura;
verifica e vigilanza sullo stato di efficienza e di sicurezza delle unità navali adibiti al trasporto dei passeggeri che effettuano collegamenti marittimi con le isole del golfo e le località di maggior pregio turistico;
tutela dell’ambiente marino e costiero e vigilanza sulle aree marine protette, prezioso patrimonio naturalistico della regione Campania.

Un’operazione quindi condotta nel segno della “trasversalità” tra le proprie funzioni e compiti legati agli usi civili e produttivi del mare, quali la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, la tutela dell’ambiente marino e costiero, i controlli sull’intera filiera della pesca.

La Guardia Costiera, come da sua tradizione, svolgerà non solo attività operativa ma anche preventiva grazie a capillari campagne di sensibilizzazione rivolte a tutti coloro che intendano trascorre in mare il proprio tempo libero.
Anche quest’anno sarà promossa, inoltre, l’iniziativa del “Bollino blu” che, attraverso una serie di “controlli preventivi”, andrà a verificare ed attestare le condizioni di sicurezza delle unità da diporto i cui proprietari ne facciano richiesta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaguardia costiera
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.