Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate e Pollica: 15 positivi emersi durante screening su studenti

Circa 900 tamponi eseguiti a Castellabate, 300 a Pollica. Ecco i risultati degli screening su studenti

A cura di Carmela Di Marco Pubblicato il 13 Gennaio 2022
Condividi

900 tamponi effettuati, 13 con esito positivo. E’ quanto emerso dallo screening disposto dal Comune di Castellabate prima del rientro in classe. Un’attività importante che però rischia di non aver del tutto limitato i rischi per il ritorno in aula, considerato che la variante Omicron sembra riuscire a “dribblare” i test rapidi e soprattutto che la sua diffusione è così rapida che il quadro dei contagi può modificarsi da un giorno all’altro.

Il sindaco Marco Rizzo si mostra comunque soddisfatto: “Il nostro obiettivo era quello di garantire un rientro in sicurezza per tutti, soprattutto per i più piccoli, vista la situazione estremamente delicata in cui ci troviamo. Per questo, è stato per noi necessario e urgente disporre della sospensione temporanea delle lezioni in presenza per poter avere un quadro generale dell’intera popolazione scolastica prima di permetterne il rientro in classe”.

“Questo screening, espressione della ferma volontà, responsabilità, concretezza e consapevolezza dell’amministrazione di cui sono guida, si è rivelato necessario e utile all’individuazione e all’immediato isolamento delle positività riscontrate che, altrimenti, avrebbero con certezza determinato nuovi contagi all’interno della scuola”, spiega il primo cittadino.

Screening anche sugli studenti di Pollica: 300 i tamponi eseguiti e due positivi. In attesa dell’eventuale conferma attraverso test molecolare le scuole restano chiuse. Si torna in aula lunedì.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.