• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torraca, il consigliere Mancuso aderisce “A Natale Consuma Campano”

L'iniziativa si propone di dare slancio all’economia locale con l'acquisto delle eccellenze locali

A cura di Vincenza Alessio Pubblicato il 7 Dicembre 2021
Condividi

TORRACA. I numeri delle eccellenze agroalimentari in Campania sono davvero imponenti: 15 prodotti a Denominazione di Origine Protetta, 11 prodotti a Indicazione Geografica Protetta più 4 in corso di istruttoria, 3 Specialità Tradizionali Garantite, 569 prodotti tradizionali, 4 vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, 15 vini a Denominazione di Origine Controllata e 10 vini ad Indicazione Geografica Tipica.

InfoCilento - Canale 79

È su quest’enorme ventaglio di proposte culinarie che si basa l’iniziativa denominata “A Natale Consuma Campano”, lanciata dai sindacalisti Ferdinando Palumbo e Maurizio Figlioli, che si prefigge di promuovere e sviluppare la crescita e dunque la vendita dei prodotti del territorio.

Il progetto, ormai giunto alla sua quattordicesima edizione, annovera tra i promotori personaggi della politica, della società civile ed esponenti della Ugl Agroalimentare.
Nel Golfo di Policastro, dopo il Primo Cittadino di Vibonati, Manuel Borrelli, anche il giovane consigliere comunale di Torraca Andrea Mancuso ha aderito al comitato 2021.

“Dopo due anni di pandemia, durante i quali i nostri acquisti si sono principalmente concentrati sulle piattaforme digitali” ha dichiarato Mancuso “è forte la necessità di acquistare manufatti locali, preferibilmente a km 0, per contribuire alla ripresa economica del territorio che vanta prodotti famosi in tutto il mondo quali la mozzarella di Bufala, i fichi, i pomodori, i formaggi, i salumi, l’olio, il miele, i vini ed importanti formati di pasta artigianale. Promuoverli con tutte le nostre forze cominciando delle festività di fine anno sarà un dovere ed un modo per sostenere un’economia con un impatto ambientale prossimo allo zero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.