• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sessa Cilento, un incontro sull’ambiente e sugli stili di vita

Un incontro per discutere sull'ambiente e sugli stili di vita nel Cilento, presso il centro polivalente Aniello Giuliano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Novembre 2021
Condividi
Panorama Sessa Cilento

SESSA CILENTO. “Ambiente, Stili di vita, Cancro” è il tema dell’incontro culturale che si terrà lunedì 6 dicembre 2021, alle ore 16:30, presso il Centro sociale polivalente “Aniello Giuliano”.

Ad aprire i lavori, con un indirizzo di saluto e con l’introduzione all’argomento oggetto della trattazione, sarà il Professore Gerardo Botti, Sindaco del Comune di Sessa Cilento, già Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli. A seguire, l’intervento del Professore Antonio Giordano, Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Temple University di Philadelphia (USA), nonché Docente ordinario di Anatomia patologica all’Università degli Studi di Siena.

Egli, in particolare, si soffermerà sulle problematiche riferite all’inquinamento ambientale da rifiuti tossici e alla correlazione tra questo fenomeno e le numerose patologie, prime fra tutte il cancro.

«Questa sarà un’occasione, che abbiamo voluto organizzare come Amministrazione Comunale e che cade nella Giornata Mondiale del Suolo – sostiene il Sindaco Botti –, per riflettere sulle tematiche che quotidianamente, purtroppo, vengono messe in evidenza dalle cronache giornalistiche. Ad esempio, quanto accade in quei territori che sono definiti “Terre dei fuochi”, dove si registra un aumento di casi di tumore, soprattutto di carattere pediatrico.

In Campania come in Lombardia, in Piemonte come in Veneto, l’inquinamento dell’ambiente coinvolge ormai, e in egual misura, il Sud e il Nord dell’Italia. Quindi è un’emergenza – continua Botti – che necessita di una forte coesione, a tutti i livelli: cittadini, istituzioni pubbliche e referenze sanitarie. Oggi più di ieri».

Non mancheranno, nel corso della trattazione, riferimenti all’inquinamento da campi elettromagnetici, anche perché è di qualche settimana fa la notizia dell’ordinanza emessa proprio dal Sindaco di Sessa Cilento finalizzata a interdire l’accesso della popolazione all’area sommitale del Monte della Stella (Cilento Storico).

Qui, infatti, insistono vari impianti di trasmissione di emittenti radiofoniche e televisive, i quali, di recente, hanno fatto registrare il superamento dei limiti consentiti dalla normativa in materia. E nel Cilento, territorio dove il famoso fisiologo americano Ancel Keys circa mezzo secolo fa teorizzò la cosiddetta “Dieta Mediterranea”, non si potrà non fare accenno all’alimentazione e allo stile di vita, al fine di mantenere l’organismo in salute e in modo da prevenire la gran parte delle patologie del “benessere”.

Così da rendere auspicabile una quanto più lunga aspettativa di vita. La manifestazione, rientrante nel progetto “Cultura e Conoscenza”, sarà coordinata dalla Dottoressa Carmela Santi, Direttore della redazione giornalistica di SET TV, e si concluderà con un momento musicale, i cui interpreti saranno i Maestri Tiziana Galdieri e Tommaso Immediata.

Il tutto avverrà secondo la vigente normativa riferita all’attuale emergenza sanitaria da “Covid-19”.

TAG:CilentoCilento Notiziegerardo bottisessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.