Attualità

Ascea, Salvatore racconta il dramma di Antonietta: «Vivrò di sensi di colpa»

«Resta l'unico grande amore della vita. Morirò un giorno anche io con il rimorso di non aver fatto abbastanza per lei»

Redazione Infocilento

19 Novembre 2021

ASCEA. Dopo aver partecipato a Zona Bianca, programma tv di Rete4, torna a parlare della tragedia che lo ha visto sfortunato protagonista Salvatore Palmigiano. Questa volta lo ha fatto dalle pagine del Corriere, intervistato da Monica Scozzafava. Ha ricostruito il dramma che ha vissuto, che gli ha portato via la moglie Antonietta Delli Santi, deceduta dopo oltre due mesi di ricovero in terapia intensiva, dopo aver dato alla luce la figlioletta Sharon, nata prematura e purtroppo deceduta pochi giorni dopo.

Salvatore ha ricostruito le prime fasi della malattia ammettendo di non riuscire più a darsi pace. «Il 4 agosto avevo fatto la prima dose, in ritardo perché facevo iniezioni di ozonoterapia e anche a me il medico mia aveva consigliato di aspettare».

Anche alla moglie avevano consigliato di attendere. «Aveva paura – dice Salvatore – ma lo avrebbe fatto se avesse avuto il via libera del ginecologo che invece gli consigliò di aspettare». Il 14 agosto la notizia del contagio. «Ci siamo ammalati insieme, io lavoravo e lei no. E se lo avessi portato io il covid a casa?». Un pensiero che lo distrugge.

Alle 22 del 19 agosto l’ultimo messaggio: “Ciao”. La donna aveva dato alla luce anche la sua bambina. Da allora il silenzio e la morte prima della piccola e poi di Antonietta. «L’ultimo mese – racconta però Salvatore – l’ho trascorso accanto a lei. Si era negativizzata e quindi anche se in terapia intensiva potevo starle accanto. La guardavo, le parlavo. L’ultimo giorno prima che morisse ero con lei. Aveva gli occhi aperti. Spalancati. Aveva una grande paura. Disse l’unica parola dopo tanti mesi: papà».

Dopo il dramma Salvatore Palmigiano pensa anche al futuro. Continuerà con il ristorante. «Antonella resta l’unico grande amore della vita. Morirò un giorno anche io con il rimorso di non aver fatto abbastanza per lei».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Torna alla home