Attualità

Buonabitacolo, “Panta Rei Fest”: un pomeriggio dedicato a Luigi Pirandello

Buonabitacolo, "Panta Rei Fest": un pomeriggio dedicato a Luigi Pirandello, l'appuntamento è per domani, 25 aprile, alle 18:00

Federica Pistone

24 Aprile 2024

Buonabitacolo

L’evento inizierà alle ore 18.00 presso il centro sociale “La Cupola” e includerà la presentazione del libro “Limen e Meta: Luigi Pirandello e la fenomenologia” di Giancarlo Guercio, seguito dalla lezione spettacolo “Le Donne di Pirandello“, diretta da Pasquale De Cristofaro e interpretata da Rosanna Di Palma, Carla Avarista e Daniela De Bartolomeis. Durante lo spettacolo, De Cristofaro esplorerà la vita e l’opera del famoso scrittore, mettendo in luce il ruolo delle donne più significative della sua esistenza. Il 27 aprile, il Panta Rei Fest a Montesano sulla Marcellana ospiterà lo spettacolo “Le mura di Gerico” dedicato alla poetessa Alda Merini, diretto da Antonio Grimaldi. Con un cast di alto livello, lo spettacolo offrirà una profonda esplorazione dell’anima della Merini, affrontando tematiche universali come la solitudine e la sofferenza. L’appuntamento è alle 18.30 presso “Palazzo Gerbasio”.

L’appuntamento del primo maggio

Il 1° maggio a Buonabitacolo, in occasione della festa del lavoro, si terrà una festa popolare con spettacoli per tutti i gusti, tra cui lo “Spazio Bimbi” con Flavia D’Aiello, balli popolari e laboratori di danza a cura di Maria Grazia Altieri. La giornata si concluderà con il concerto di Angelo Loia & Progetto Oiza in Piazza Piccinni Leopardi. Infine, il 4 maggio, il centro storico di Montesano sulla Marcellana ospiterà lo spettacolo itinerante “Borghi Invisibili”, un mix di tradizione orale, civiltà rurale, letteratura e musica. Gli attori Gabriele Bacco, Michela Ventre e Mario De Caro insieme all’attore e regista Pasquale De Cristofaro porteranno in scena racconti popolari, d’amore e poesia, accompagnati da diversi artisti musicali. Tutti gli eventi sono gratuiti. Per il programma completo visita www.pantareifest.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home