Cilento

I prodotti del Cilento sbarcano a Monaco di Baviera

'Campania Tipica' porta l'olio e i prodotti del Cilento in ristoranti e negozi delikatessen. Ecco l'iniziativa

Ansa

21 Ottobre 2021

Olio extra vergine d'oliva

 I prodotti del Cilento sbarcano a Monaco di Baviera dal 17 novembre prossimo grazie ad un accordo di “Campania Tipica” (marchio che raccoglie circa 30 imprese con capofila la cooperativa A.MA Cilento) – con alcuni ristoranti, tra i quali il “BIstrot Partenopeo”. Nei menu bavaresi entrerà anzitutto l’ olio EVO prodotto dalla cooperativa con sede a Pisciotta (Salerno), all’ interno del Parco Nazionale del Cilento.

“E’ un’ olio – dice Roberto Cavaliere, presidente di A.MA Cilento ottenuto da olive raccolte precocemente, coltivato in modo naturale, senza uso di pesticidi, e lavorato con moderne tecniche di raccolta e di spremitura. Un olio giallo paglierino, dal gusto sufficientemente armonico, tendenzialmente dolce con note di mandorla e a volte di pinolo. Si caratterizza per un fruttato di oliva di media intensità in cui si distinguono delicati sentori erbacei e di mela verde”.

L’ olio EVO è prodotto in circa tre ettari di oliveti , all’ interno del quali è stato realizzato l’Agriturismo “Principe di Vallescura”, casette disseminate tra gli ulivi, per un turismo esperienziale che offre la raccolta delle olive, il trekking, e a breve, la raccolta del miele dagli alveari.

Oltre all’olio nei menu dei ristoranti di Monaco di Baviera entreranno, vini, formaggi, salumi, marmellate e miele del Cilento. Prodotti di qualità di piccole imprese, che, superando il gap dell’ accesso alla grande distribuzione, si affacciano nei ristoranti e negozi delikatessen europei.

“Siamo presenti con i prodotti di ‘Campania Tipica’ in 11 punti vendita tra Italia, Danimarca, Gran Bretagna , e , a breve, in Spagna, a Barcellona”, aggiunge Cavaliere.

Con le produzioni tipiche, che comprendono anche l’ artigianato della ceramica e della cosmetica, si recuperano tradizioni e cultura del Cilento. E’ l’ obbiettivo del “Progetto CompraSud” per la promozione delle piccole e medie imprese meridionali e di marchi e produzioni antiche , a cui “Campania Tipica” ha aderito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home