• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I prodotti del Cilento sbarcano a Monaco di Baviera

'Campania Tipica' porta l'olio e i prodotti del Cilento in ristoranti e negozi delikatessen. Ecco l'iniziativa

A cura di Ansa
Pubblicato il 21 Ottobre 2021
Condividi
Olio extra vergine d'oliva

 I prodotti del Cilento sbarcano a Monaco di Baviera dal 17 novembre prossimo grazie ad un accordo di “Campania Tipica” (marchio che raccoglie circa 30 imprese con capofila la cooperativa A.MA Cilento) – con alcuni ristoranti, tra i quali il “BIstrot Partenopeo”. Nei menu bavaresi entrerà anzitutto l’ olio EVO prodotto dalla cooperativa con sede a Pisciotta (Salerno), all’ interno del Parco Nazionale del Cilento.

“E’ un’ olio – dice Roberto Cavaliere, presidente di A.MA Cilento – ottenuto da olive raccolte precocemente, coltivato in modo naturale, senza uso di pesticidi, e lavorato con moderne tecniche di raccolta e di spremitura. Un olio giallo paglierino, dal gusto sufficientemente armonico, tendenzialmente dolce con note di mandorla e a volte di pinolo. Si caratterizza per un fruttato di oliva di media intensità in cui si distinguono delicati sentori erbacei e di mela verde”.

L’ olio EVO è prodotto in circa tre ettari di oliveti , all’ interno del quali è stato realizzato l’Agriturismo “Principe di Vallescura”, casette disseminate tra gli ulivi, per un turismo esperienziale che offre la raccolta delle olive, il trekking, e a breve, la raccolta del miele dagli alveari.

Oltre all’olio nei menu dei ristoranti di Monaco di Baviera entreranno, vini, formaggi, salumi, marmellate e miele del Cilento. Prodotti di qualità di piccole imprese, che, superando il gap dell’ accesso alla grande distribuzione, si affacciano nei ristoranti e negozi delikatessen europei.

“Siamo presenti con i prodotti di ‘Campania Tipica’ in 11 punti vendita tra Italia, Danimarca, Gran Bretagna , e , a breve, in Spagna, a Barcellona”, aggiunge Cavaliere.

Con le produzioni tipiche, che comprendono anche l’ artigianato della ceramica e della cosmetica, si recuperano tradizioni e cultura del Cilento. E’ l’ obbiettivo del “Progetto CompraSud” per la promozione delle piccole e medie imprese meridionali e di marchi e produzioni antiche , a cui “Campania Tipica” ha aderito.

s
TAG:CilentoCilento Notizieolio del cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.